Il Fatto Quotidiano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo|[[File:Logo Il Fatto Quotidiano con simbolo Movimento 5 Stelle.jpg|center|400px|Finalmente un giornale indipendente!|]]}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia redatta e diretta dalla Casaleggio Associati S.p.A.}}
{{Svecchiare|commento=platealmente obsoleto, ne è passata di acqua sotto i ponti da quando era ancora semi-grillino}}
[[File:Il Ratto Quotidiano.jpg|thumb|350px|right|Una prima pagina a caso de il Fatto.]]{{Wikipedia}}
{{Cit|[[Mario Monti|MARIO MONTI]] [[E<!--------- l'errore è voluto, lasciatelo -------->']] UN [[UFO]]!|Titolo di apertura de il Fatto Quotidiano.}}
{{Cit|[[Caino]] ha ucciso [[Abele]]. E il [[PD]] sapeva.|Altro titolo di apertura de il Fatto Quotidiano.}}
{{Cit|Il [[Movimento 5 Stelle]] è un movimento giovane e bello, fatto di giovani belli, quasi quanto me. La mia gioventù e bellezza rifulge nei miei magnifici orecchini, che sono in tutto cinque. Come le stelle che rifulgono negli occhi dei nostri giovani e bei parlamentari.|[[Andrea Scanzi]] dimostra di saper scrivere un pezzo di giornalismo d'assalto.}}
{{Cit|E così il signor B. ha mandato a puttane tutto il lavoro fatto negli anni precedenti, complice il PD, anzi, il PD(meno)L, e con lo sguardo compiacente del governo Napoletta. Siamo tornati quindi alla solita ammucchiata, alla faccia di tutti quelli che erano contrari all'inciucio.|Due righe a caso prese da un qualsiasi editoriale di [[Marco Travaglio]].}}
 
'''''il Fatto Quotidiano'''''<ref>Sì, si scrive proprio con la i minuscola.</ref> è un [[quotidiano]] online distribuito su [[Facebook]] e sottoposto alla [[dittatura]] dei suoi stessi lettori. Essendo finanziato da questi ultimi, il giornale non può scontentarli in alcun modo, ed essendo il lettore medio de il Fatto ben rappresentato dall'[[utente medio di Facebook]] che condivide i link di pagine come ''INFORCAZIONE LIBBERA'', ''InformareXDesistere'' e ''Camorra & Love <3<3'', pubblica sulle proprie colonne qualsiasi minchiata presa dal web che possa prendere più di 5 [[Mi piace]]. Ben coscienti che il giorno in cui pubblicheranno una seria analisi sulla [[crisi]] socioeconomica dell'[[UE]] o un articolo di politica senza nominare gli [[F35]] perderanno tutti i loro lettori e finanziatori, tendono a spostare questo giorno sempre più in là nel tempo.
 
==Storia==
Line 13 ⟶ 14:
 
il Fatto Quotidiano nasce nel [[2009]] con uno scopo nobile: dimostrare che si può fare un quotidiano senza aver bisogno del [[finanziamento pubblico]] per l'editoria. Proprio come chi diceva di poter fare televisione senza far pagare il [[canone]]. Subito però gli autori del progetto si rendono conto che per riuscire nell'impresa c'erano poche alternative:
#cambiare idea e accettare i finanziamenti;
#travestire [[Luca Telese]] da [[gnomo]] di [[Babbo Natale]] e mandarlo a chiedere l'[[elemosina]];
#farsi spalleggiare da un [[partito]];
#pubblicare solo quello che la gente vuole sentire.
A oggi, a parte la prima opzione, le hanno realizzate tutte. Trovati i soldi, andava però individuato il target di lettore a cui il Fatto doveva ammiccare: l'utente polemico del web insoddisfatto dall'attuale "stampa di regime". il Fatto riesce così a prendere una varietà di persone che va dal giustizialista anti-evasione moderato al [[radical chic]] figlio di papà anti-capitalista passando per il professionista un po' liberale e meritocratico, il commerciante anti-statalista ed [[evasione fiscale|evasore]] fino al [[complottista]] [[scie chimiche|sciachimista]] che ha inserito la testa nel [[microonde]] perché l'ha detto [[Tesla]] in persona dal suo canale [[YouTube]].
[[File:Hippy ebete.jpg|thumb|250px|Il responsabile della sezione Scienze de il Fatto.]]
#cambiareCambiare idea e accettare i finanziamenti;
#travestireTravestire [[Luca Telese]] da [[gnomo]] di [[Babbo Natale]] e mandarlo a chiedere l'[[elemosina]];
#farsiFarsi spalleggiare da un [[partito]];
#pubblicarePubblicare solo quello che la gente vuole sentire.
A oggi, a parte la prima opzione, le hanno realizzate tutte. Trovati i soldi, andava però individuato il target di lettore a cui il Fatto doveva ammiccare: l'utente polemico del web insoddisfatto dall'attuale "stampa di regime". il Fatto riesce così a prendere una varietà di persone che va dal giustizialista anti-evasione moderato al [[radical chic]] figlio di papà anti-capitalista passando per il professionista un po' liberale e meritocratico, il commerciante anti-statalista ed [[evasione fiscale|evasore]] fino al [[complottista]] [[scie chimiche|sciachimista]] che ha inserito la testa nel [[microonde]] perché l'ha detto [[Tesla]] in persona dal suo canale [[YouTube]].
Per riuscire nell'impresa le principali rubriche sono tenute da tutti quei personaggi che sono ritenuti liberi e puri solo perché sono "fuori dal sistema", siano essi personaggi di un certo rilievo come giuristi o scienziati di fama internazionale, siano essi dei cazzari di fama regionale, come [[blogger]] complottisti, sciamani [[omeopatia|omeopati]] o calciatori dell'Eccellenza. Recentemente hanno preso anche un mio amico che si è aperto una pagina [[Facebook]] che si chiama "''Tutto quello che non ti dicono!1!''". La dimensione anti-casta del giornale è garantita dai titoli delle sezioni, di {{citnec|raffinato humour britannico}}, quali "Politica e Lobby", "Sport e Miliardi" e "Troie e Troioni".
 
Purtroppo, nonostante gli sforzi, sembra che le vendite siano in drastico calo, anche perché se ti metti contro il [[PD]] è ovvio che poi i poteri forti ti seghino le gambe. Lavoro in parte facilitato dal Fatto stesso, che punta a un target di lettori che si informa solo sul [[blog]] di [[Beppe Grillo]], dove ogni giorno si ripete di non comprare i giornali. A posteriori forse l'idea non è stata delle migliori.
 
==Lo stile sardonico del giornale==
Line 34 ⟶ 35:
 
==Le firme==
[[File:Tutti i coglioniProtagonisti di Beverly Hills 90210.jpg|thumb|left|260px|La redazione de il Fatto secondo i suoi lettori.]]
*[[Antonio Padellaro]]: il [[Maestro Splinter]] dell'[[informazione]]. Pochi sanno che Padellaro non è il cognome, ma il suo precedente lavoro.
*[[Marco Travaglio]]: il classico saputello so-tutto-io della classe. Ha sempre ragione, anche quando ha torto.
Line 40 ⟶ 41:
*[[Oliviero Beha]]: giornalista sportivo che sarebbe in grado di vedere lobby e potentati del calcio anche nelle partitelle dei ragazzini sotto casa. Ha sempre la faccia di uno che soffre di acidità di stomaco da tre settimane.
*[[Peter Gomez]]: l'amico smilzo di [[Speedy Gonzales]].
*{{s|<del>[[Gianroberto Casaleggio]]}}</del>
*[[Giulietto Chiesa]]: uno che se gli rubi un panino col formaggio crede che gliel'abbiano preso gli americani.
*[[Bettina Zagnoli]]: gestiva un blog sconosciuto millantando il titolo di "sensual coach": in pratica insegna dove infilare il pisello a tutti coloro che ancora non l'hanno capito. È stata arruolata nella redazione de il Fatto per la carica controcorrente che dà al giornale avere una donna che parla di sesso nell'era degli shorts inguinali.
*[[Adam Kadmon]]: il grande esperto di politica internazionale.
*[[Roberto Giacobbo]]: nella rubrica "Scienza e Sciemenza".
<br style="clear: both;" />
 
==Parole che i giornalisti de il Fatto hanno il dovere di inserire in ogni articolo che scrivono==
[[File:Brian Griffin.jpg|thumb|250px|Tipico blogger de il Fatto.]]
*PD(meno)L
*[[Matteo Renzi]]
*[[Casta]]
*F35
*B.
*Inciucio
*Mario Monti
 
==Curiosità==
*Nel corso degli anni il Fatto Quotidiano ha fatto endorsement per movimenti e partiti di grande successo e dalla duratura presenza in parlamento. I duetre migliori esempi sono senz'altro l'[[IdVItalia dei Valori]] di [[di Pietro]] e, [[Rivoluzione Civile]] di [[Ingroia]] e il [[Movimento 5 Stelle]] di [[Beppe Grillo|Grillo]]/Di Maio/[[Giuseppe Conte|Conte]]. Alcuni dicono che il supporto de il Fatto porti leggermente sfiga, ma costoro sono pagati da [[Renzi]].
*Per scrivere un articolo di politica su il Fatto, devi inserirci almeno un paio di parolacce. Ma con ironia.
*Il simbolo de il Fatto, il logo del bambino col megafono, si ispira ai ragazzini napoletani che vendevano aria in barattolo.
Line 66 ⟶ 70:
{{note}}
 
{{M5S}}
{{Giornalismo}}
 
[[Categoria:giornaliGiornali]]
[[Categoria:contenitoriContenitori di cazzate]]
[[Categoria:Complottismi]]