Iguana: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WWF}}
 
{{Specie
|nome= Lucertola gigante
|immagine= [[File:Iguana con bocca aperta.jpg|250px]]
|dimensione=250px
|didascalia= Un'iguana spaventata per essersi vista allo [[specchio]].
|immagine2= [[File:Stato estinzione minimo.png|230px|]]
Riga 14:
|scopritore= [[Piero Angela]]
}}
L''''iguana''' è un'orrenda mutazione genetica nata dall'esposizione di [[Godzilla]] a [[Radioattività|sostanze radioattive]]. Scopo dell'iguana è rimanere ferma. Se per caso si muove, anche per sbaglio, perde e deve ricominciare tutto da capo.
 
== Aspetto ==
IoNessuno non hoha mai visto un'iguana in [[vita]] mia, ma ho sentitogira direvoce che un maschio arrivaarrivi fino a 75 metri di lunghezza. Ha una testa a forma di testa e solitamente è del colore più brutto possibile. È dotato inoltre di una coda da [[pavone]] che usa come [[ventilatore]] quando fa troppo caldo, o almeno così crede l'iguana. La sua [[Vista (senso)|vista]] fa così [[schifo]] che non distinguerebbe una [[sedia]] da un [[pellicano]]. In compenso però sa distinguere i [[numeri]], anche se scritti [[bianco]] su [[bianco]]. Dopo accurati studi, si è scoperto che questo animale percepisce solo due [[colori]]: il [[quattordici]] e l'iguana. È convinto che tutto sia color iguana, anche le rocce, con le quali infatti spesso si accoppia.
 
== Comportamento ==
L'iguana è molto simile alla [[lucertola]]: oltre alla bruttezza, di quest'ultima mantiene le dimensioni del [[cervello]], motivo per cui impiega un quarto d'ora solo per decidere che direzione prendere. Il suo tempo di reazione è così lento che finisce sempre col dimenticarsi per quale motivo aveva deciso di muoversi.<br />Quando viene attaccata da un [[predatore]], di solito muore prima chedi si rendarendersi conto che disi trovarsitrova davanti a un predatore.<br />Alcune iguane vivono su grandi [[Albero|alberi]] e passano la vita cercando un modo per scendere a [[terra]]. Quando ci riescono, il più delle volte muoiono sfracellandosi al suolo.<br />
La sua coda è multifunzione e multiprensile: se l'animale è sulla terra ferma può usarla come ventilatore, se in [[acqua]] può funzionare come perfetta [[elica]] da [[motoscafo]], se sugli [[alberi]] come frusta in stile [[Indiana Jones]].
 
{{primapagina|21 nov 2011}}
 
== Conservazione della specie ==
Line 41 ⟶ 39:
 
=== Allevare un'iguana ===
Per [[Non avere un cazzo da fare|chi volesse allevare un'iguana]], occorre ricordare che questi animali crescono a dismisura. È necessario quindi comprare una [[casa]] a parte dove farci vivere l'iguana. SeA chi non potetepuò permettervela,permettersela èsi consigliabileconsiglia di trasferirsi in una [[gabbia]] o in un recipiente confortevole e lasciare la vostrapropria abitazione al rettile. Quest'ultimo, una volta abituatosi, capirà da solo come funziona la [[vita]] di città: imparerà a fare la [[spesa]], a chiamare l'[[idraulico]], a [[Iguana in motocicletta|guidare]] e magari si troverà anche un [[lavoro]].
 
{{Animali}}
{{Squallidità|giorno=20|mese=11|anno=2011|votifavorevoli=19|votitotali=38|argomento=scienza}}
 
[[Categoria:Rettili]]
[[Categoria:Creature abominevoli]]
[[Categoria:Animali della vecchia fattoria]]
[[Categoria:Dinosauri]]
 
[[pt:Iguana]]