Ignazio La Russa: differenze tra le versioni

m
errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annulla
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;">, </center> → </div>)
Riga 1:
 
{{Politico
|nome= Ignazio Benito Maria La Russa
Line 32 ⟶ 31:
Quinto di quattro figli, La Russa nasce (già munito di pizzetto) il [[18 luglio|18 termidoro]] 1947 a [[Paternò]] in provincia di [[Ballarò]], in cui fa ritorno quasi ogni martedì. Il povero piccolo, di padre [[fascista]] che volle chiamarlo Benito nonostante il fascismo fosse finito, di madre [[femminista]] che volle chiamarlo Maria nonostante fosse maschio e di nonno [[bastardo]] che volle chiamarlo Ignazio nonostante fosse un nome di merda, si beccò tutti e tre i nomi; e da quel giorno rimase incazzato per tutta la vita.
 
Di famiglia agraria inizia a lavorare all'età di 16 anni come spaventapasseri nelle campagne [[sicilia|siciliane]]ne, lavoro in cui ottiene un discreto successo. Due anni dopo imparò a giocare a [[Risiko]], cosa che lo segnerà per la vita: dopo tre anni di esercizio si sente pronto a dar prova delle sue capacità di stratega. Recatosi a Roma, dopo molte fatiche riesce a farsi assumere al [[Ministero della Difesa]]. Come [[citofono]].
 
Da questo momento rivestirà diversi incarichi di scarsa importanza in vari partiti post fascisti: nell'[[MSI]] è stato addetto alla somministrazione dell'olio di ricino, in [[AN]] è stato addetto alle frustate e nel [[PdL]] è stato addetto ai calci in culo.
Line 81 ⟶ 80:
 
==Album dei ricordi==
<div style="text-align: center;"><gallery caption=widths="180px" heights="200px" perrow="4">
Immagine:Da La Russa con amore.jpg|La Russa interpreta se stesso nel film che racconta di come ha conquistato la Russia.
Immagine:La Russa1.jpg|''"E uno, due, tre e quattro. <br />♪♫ Faccetta nera, bell'abissina. Aspetta e spera che già l'ora si avvicina! ♫♪"''
Line 91 ⟶ 90:
Immagine:Franck Ribery.jpg|La Russa dopo aver segnato un [[gol]].
</gallery>
</centerdiv>
 
==Curiosità==
33 398

contributi