I promessi sposi: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.18.212.192 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot
m (Annullate le modifiche di 87.18.212.192 (discussione), riportata alla versione precedente di RangerPfennerBot)
Riga 34:
*'''''Perpetua''''': è la cameriera di Don Abbondio dal [[moto perpeto|nome perpetuo]]; si vede per due capitoli perché poi muore, ma bastano per provare il desiderio di circoncisione istantanea.
*'''''Don Ferrino e Donna Piangete''''': Sono due cubani sbarcati clandestinamente sulle coste italiane; hanno ospitato Lucia nella loro casa in cambio di piccoli servizi (domestici), ma nel romanzo non vanno oltre una breve descrizione e zero dialoghi, e poi muoiono di peste. In una sola parola: inutili.
*'''''Conte Artiglio''''': è il cugino di Don Rodrigo e deve il suo nome all'unghia del mignolo sinistro. Una leggenda dice che la sua voce stridula ed acuta sia dovuta al fatto che, mentre contrattava con una prostituta irpina, l'unghia sia caduta ed abbia grattugiato il suo [[cazzo|beneamato orpello]].
 
==Trama==
0

contributi