I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Pimpa.gif|thumb|right|280px220px|La copertina originale del capolavoro di Mann]]
{{Restauro|motivo=noimmagini|firma={{Utente:Big Jack/firma}} 13:18, nov 28, 2015 (CET)}}
 
[[File:Pimpa.gif|thumb|right|280px|La copertina originale del capolavoro di Mann]]
 
{{Cit|Ridammi i miei soldi!| Thomas Buddenbrook al suo banchiere}}
Line 8 ⟶ 6:
{{Cit|Ehi, Johann!|Chiunque voglia attirare l'attenzione di un qualunque Buddenbrook}}
 
'''I BuddenbrookBudd and brocchi. Decadenza di una famiglia''' è un [[romanzo]] frutto dei numerosi stupefacenti assunti da [[Thomas Mann]] nella notte in cui si trovò a letto per la prima volta con la sua fidanzata, Johann. Quest'allegra famigliuola di Lubecca, cittadina situata da qualche parte tra la Sardegna e la Siberia, è composta da:
*85%: Johann,
*50%: soldi,
Line 19 ⟶ 17:
{{Cit|Questo matrimonio andrà benone, lui è diverso| Antonie Buddenbrook svariate volte}}
{{Cit|Sei stato eletto senatore! Festeggiamo!| Antonie al fratello qualche giorno prima della sua morte}}
{{Cit|Papà, ma a me non fotte una mazza dell'economia|ultimaUltima frase dell'ultimo Johann, morto poco dopo di "malattia"}}
[[file:jonny.jpg|thumb|right|190px|La musa ispiratrice di Mann]]
In ottocento pagine, gli argomenti trattati sono:
*Una storia d'amore di un capitolo successivamente messa da parte perché troppo coinvolgente
Line 34 ⟶ 33:
==Significato profondo==
{{Cit|Tanto va la gatta al lardo che ci lascia il Johann (?)|Critici su significato dei Buddenbrook}}
Il significato di questo libro va cercato componendo parolefrasi a caso estrapolate da diversi capitoli. Così facendo, i più famosi critici d'arte moderna del mondo, eMarge diSimpson [[Kepler452B]],e [[MargeBruce SimpsonWillis]], e di [[Bruce willisKepler452B]] hanno individuato diverse possibili cause che hanno portato il buon [[Mann]] a scrivere questo mattone apparentemente inutile anziché una lettera a "Johann" Fitzennedy Kennerald in cui esponeva le sue ragioni per sostenere l'esistenza di vita su [[Marte]].
 
===="Johann, [...] io [...] sono [...] tuo [...] padre."====
Secondo i cosiddetti interpreti nerdisti, Tommaso Uomo, avendo visto tutti e sei i film di Giorgio Luca, ed anche il settimo, a breve al cinema e nelle migliori rosticcerie clandestine, volle dedicare il mattone ad Anakin, forse padre dello stesso Thomas Mann.
{{Cit|Un attimo, [[ma]] allora Mann è [[nientepopodimeno]] che] Luke Cielocamminatore!| [[Utente]] particolarmente intelligente}}
===="Ma [...] però [...] allora [...] cioè [...] no [...] invece [...] è morto."====
Ecco la frase stracolma di significato che è riuscito a mettere insieme [[Mario Monti]]. Sostiene che: {{Cit|Ehmm.. Ehhhm... Eeehmm| [[Mario Monti]] nella conferenza stampa su Buddenbrook}}
Line 44 ⟶ 43:
Io mi preoccuperei.
===="Andiamo a pescare del tonno in scatola?"====
Questa l'ha aggiunta Bruce, e, pur non sostenendo nulla, è la più sensata.
 
==Articolo correlati==
*[[Johannesburg]]
Riga 56:
*[[Thomas Mann]]
 
[[Categoria:LibriOpere letterarie]][[Categoria:Mattoni]][[Categoria:Germania]]