ITIS: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.44.233.169 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.234.153.38)
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
 
Sono esseri (homunculus) che scorrazzano liberi per i corridoi, che producono suoni gutturali non identificati (si pensa al linguaggio binario o al grugnito di un cinghiale) e sono accomunati dalla presenza di una scopa senza peli in mano, una vista eccezionale e un cervello in grado di contare tutti gli alunni delle classi, con precisione di più o meno 10 alunni. Ciò permette a essi di accorgersi se manca qualcuno o se un alunno getta a terra una carta al quinto piano dell'edificio, nonostante il bidello sia al piano seminterrato.<br />Questa facoltà è ancora sconosciuta, ma il vero esponente del personale ATA non si limita a questo: dispone anche del potere della mimetizzazione, che gli permette di comparire dal nulla quando gli alunni non autorizzati tentano di usare l'ascensore dopo l'ora di educazione fisica per tornare in classe, o di sparire quando viene nominato per la richiesta di materiale come gessi e pennarelli, pulizia pavimenti o bagni, e spostamento banchi o cattedre.
É solito che soffrano di handicap fisici e/o mentali per far si che tutti assieme non ne facciano uno sano
 
== Dislocazione sul piano nazionale ==
Utente anonimo