Howard Phillips Lovecraft: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
== Lo stile ==
Lo stile di Lovecraft è piuttosto scorrevole, spensierato e di facile lettura. Le sue storie parlano di vita quotidiana. Ciò include: invasioni aliene, strani avvenimenti, presenze diaboliche all'interno di cimiteri, case stregate, apparizioni, sparizioni, viaggi allucinogeni, [[morte]], catastrofi naturali, viaggi nel [[tempo]] e nello [[spazio]], governi di sinistra capaci di stare in piedi per più di due anni, governi di destra che non rubano, [[Politico onesto|politici onesti]]. (Surrealismo d'avanguardia n.d.r.)...
 
Ovviamente ilIl 97% di tali avvenimenti è concentrato (guarda un po') nei beati e giulivi luoghi d'infanzia del caro scrittore o come minimo in [[America]]. Lovecraft non pensò mai che questo potesse contribuire a creare situazioni (per usare suoi termini) grottesche.
 
Ovviamente il 97% di tali avvenimenti è concentrato (guarda un po') nei beati e giulivi luoghi d'infanzia del caro scrittore o come minimo in [[America]]. Lovecraft non pensò mai che questo potesse contribuire a creare situazioni (per usare suoi termini) grottesche.
== La fortuna ==
Finendo per sbaglio in un transatlantico diretto per il centro Italia, Lovecraft ebbe la fortuna di visitare uno dei punti nevralgici dell'occultismo fanatista mondiale: Rieti.
0

contributi