Homo sapiens: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(54 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Specie
{{Riquadro
|nome= Homo sapiens
|larghezza=93%
|immagine=Scimmia con tre banane.jpg
|colore-sfondo=#00000F
|dimensione=200px
|colore-testo=#FFF000
|didascalia= Un ''Homo sapiens''. Nel corso del tempo questa specie ha sviluppato comportamenti sempre più complessi.
|colore-bordo=#FFF000
|immagine2= [[File:Stato estinzione critico.png|200px]]
|spessore-bordo=1px
|conservazione=<br />Sempre peggio, finché continuerà a riprodursi con questo entusiasmo...
|stile-riquadro=font-size: 120%; border-radius:1em; padding: 4px;
|regno= [[Scimmie]]
|testo={{Dimensione|120%|'''Attenzione!'''}}<br />
|phylum= Saputellus
{{Dimensione|88%|Questa pagina è il risultato di secoli e secoli di lotta<br/>
|famiglia= <del>Sul groppone</del> In saccoccia
tra la Scienza e altre dottrine non-illuminate che le si oppongono.<br/>
|genere= Poliziesco
[[Tu|<font color=#FFF000>Tu</font>]], essere involuto che osi metterne in dubbio i contenuti,<br/>
|scopritore= Lo evita, le coperte servono
metti da parte il tuo scetticismo e credi ciecamente a quanto è qui riportato,<br/>
se non vuoi essere sopraffatto dalla superiorità di altre specie più evolute.}}
|file-sx=Scimmia idiota.jpg
|largh-file-sx=137px
|file-dx=Scimmia-pistola.jpg
|largh-file-dx=137px
}}
 
{{Cit2|Sei milioni di anni di evoluzione umana per... questo?|[[Antropologia|Antropologo]] perplesso su [[Emanuele Filiberto di Savoia]].}}
{{Primapagina|07 may 2012}}
L''''Homo sapiens''' è una [[scimmia]] [[megalomane]] che si considera più evoluta degli altri e comparve sulla [[Terra]] precisamente duecentomila anni e otto minuti fa. Alcuni [[Paleontologia|paleontologi]] le attribuiscono ben tre sottospecie:
*'''Homo sapiens idaltu''', detto anche poco sapiens: estintosi perché non imparò mai come usare correttamente i piedi.
*'''Homo abbastanza sapiens''', estintosi durante il [[Medioevo]].
*'''Homo sapiens sapiens''', altresì chiamato ''Homo saputellus'', tuttora esistente. Purtroppo.
 
L''''''Homo sapiens sapiens''''' (''{{Dimensione|90%|sapiens}} {{Dimensione|90%|sapiens}} {{Dimensione|70%|sapiens}} {{Dimensione|60%|sapiens}}'') è una [[scimmia]] [[megalomane]] e molto evoluta che ha fatto la sua comparsa sulla [[Terra]] precisamente duecentomila anni e otto minuti fa. I [[Paleontologia|paleontologi]] dividono questa specie in tre sottospecie:
Tutti gli studi compiuti in questo campo, però, potrebbero essere falsi in quanto sono stati compiuti dallo stesso Homo sapiens. Questo spiegherebbe perché sui libri di [[Storia]] tutte le altre specie di [[ominidi]] sono raffigurate come primitive e maledettamente brutte, mentre l'Homo sapiens è sempre alto e bello. Inoltre non c'è accordo unanime sull'esistenza di queste sottospecie dato che gli studiosi amano scannarsi sulla fuffa per sfogare le proprie frustrazioni sessuali.
*'''''[[Homo Sapiens Sapiens]]''''', altresì chiamato ''Homo saputellus'', tuttora esistente. Purtroppo.<br>
* '''[[Aztechi]]''', razza sviluppatasi in Sud America e in [[Culonia]], che costituì anche un Impero. Estintosi nel [[Rinascimento]] per un [[Genocidio|piccolo incidente di percorso]] causato da [[Cristoforo Colombo|Cristoforo Piccione]].<br>
* [[Homo Sapiens Epiletticus]] attualmente esiste, è una scimmia che si comporta da uomo e vive tra la [[Congo|Repubblica del Congo]] e la [[Gabon|Dittatura di Gabon]]. Sembra sia stato colpito da un fulmine.<br>
 
Tutti gli studi compiuti in questo campo, però, potrebbero essere falsi in quanto sono stati compiuti dallo stesso ''Homo sapiens''. Questo spiegherebbe perché sui libri di [[Storia]] tutte le altre specie di [[ominidi]] sono raffigurate come primitive e maledettamente brutte, mentre l'''Homo sapiens'' è sempre alto e bello. Inoltre non c'è accordo unanime sull'esistenza delle tre sottospecie dato che gli studiosi amano scannarsi sulla fuffa per sfogare le proprie frustrazioni sessuali. Molte persone pensano e dicono che il migliore amico dell'uomo sia il [[Cane]], ma in realtà è la [[Canapa]].
[[File:Disegno dell'evoluzione umana.png|right|thumb|1000px|Una chiara sintesi dell'evoluzione umana: scimmia ritardata, [[bradipo]], scimmia stanca, [[gorilla]], uomo rozzo, uomo educato.]]
 
== Caratteristiche ==
L'''Homo sapiens'' si differenzia dagli altri ominidi perché è ancora vivo.<br />
[[File:Scimmia con tre banane.jpg|right|thumb|210px|Un Homo sapiens. Nel corso del tempo questa specie ha sviluppato comportamenti sempre più complessi.]]
Alcuni ''Homo sapiens'', non tutti, sono dotati di un [[cervello]] abbastanza sviluppato da potersi esprimere sotto forma di ragionamento, [[pensiero]] astratto, [[linguaggio]], introspezione. La maggior parte di questi muore [[Suicidio|suicida]] all'età di 22 anni. Ciò fa dell'''Homo sapiens'' un animale asociale.<br />
L'Homo sapiens si differenzia dagli altri ominidi perché è ancora vivo.<br />
Alcuni Homo sapiens, non tutti, sono dotati di un [[cervello]] abbastanza sviluppato da potersi esprimere sotto forma di ragionamento, [[pensiero]] astratto, [[linguaggio]], introspezione. La maggior parte di questi muore [[Suicidio|suicida]] all'età di 22 anni. Ciò fa dell'Homo sapiens un animale asociale.<br />
L'uomo moderno sente l'inutile bisogno di capire e spiegare tutto ciò che fa parte del [[mondo]]: per compensare questo desiderio sono stati inventati canali televisivi come [[Discovery Channel]], [[Discovery Science]], [[History Channel]], [[NatGeo Wild]] e [[Travel & Living]]. Chi non può permettersi [[Sky]] non ha il diritto al sapere e merita di sguazzare a vita nell'[[ignoranza]].
 
Detto ciò, grazie alla [[Paleontologia]] è possibile tracciare una mappa concettuale per riconoscere un ''Homo sapiens'':
*è alto almeno 170 cm (al di sotto di questa soglia l'individuo rientra nella categoria ''Scimmia'' o ''Scimmia sapiens'', a seconda della capacità cranica)
*ha i [[capelli]] (chi non ce li ha è da considerarsi non umano)
*è in grado di andare in [[bicicletta]]
*possiede la capacità di pensare, ragionare, esprimersi. Quindi uno [[scimpanzé]] con i capelli, alto un metro e 70 che va in bicicletta è un ''Homo sapiens''.
 
== Evoluzione ==
Line 51 ⟶ 44:
 
=== Cronologia essenziale ===
[[File:Gorilla in ufficio.jpg|right|thumb|350px|Un ''Homo sapiens'' nel suo ufficio.]]
*4,5 milioni di anni fa: una protoscimmia, nel tentativo di stiracchiarsi dopo una dormita, si incrina la [[spina dorsale]] e acquisisce la posizione eretta.
*4 milioni di anni fa: la scimmia diventa Australopiteco. È il primo ominide e in teoria quello che avrebbe dovuto scoprire più cose; in realtà impiegò 1,2 milioni di anni solo per rendersi conto di non essere un [[merluzzo]].
*3,6 milioni di anni fa: dopo quattrocentomila anni, gli Australopitechi inventano il [[martello pneumatico]]. Purtroppo, però, non riescono a trovare un'applicazione pratica.
*3,1 milioni di anni fa: [[extraterrestri]] provenienti dalla galassia di [[Andromeda]] insegnano agli ominidi primitivi l'[[agricoltura]], la lavorazione della pietra, l'[[ingegneria spaziale]] e [[ingegneria navale|navale]], l'[[arte]], la [[musica]], il [[gioco dell'oca]] e il [[ballo del qua qua]]. Gli ominidi dimenticheranno tutto nel giro di due mesi.
*2,5 milioni di anni fa: compare una nuova specie: l'''[[Homo habilis]]''.
*1,8 milioni di anni fa: un nuovo ominide, l'''[[Homo erectus]]'', si diffonde in [[Africa]]. È la specie più intraprendente di tutti: giunge fino in [[Europa]] e in [[Asia]], scopre il [[fuoco]], il [[mare]], il [[terreno]], il [[cielo]] e le [[unghie]] delle mani.
*990.002 anni fa: l'''[[Homo ergaster]]'', un altro ominide che popolava le foreste africane, si estingue durante una migrazione attraverso il [[deserto]] poiché, a differenza delle altre specie di Homo, non aveva ancora scoperto il [[navigatore satellitare]].
*800.000 anni fa: extraterrestri provenienti da un pianeta sconosciuto insegnano all'''Homo erectus'' la domesticazione degli animali, la [[scrittura]], il [[canto]], il [[disegno]] su Fabriano 4 e la ricetta del [[cuscus]].
*799.999 anni fa: l'''Homo erectus'' si [[Estinzione|estingue]] in quanto, pur avendo scoperto il [[fuoco]], non aveva scopero i [[pompieri]].
 
A questo punto c'è un vuoto di circa 600 mila anni. Si pensa che in questo periodo ci sia stata una lunga [[Era glaciale|glaciazione]] e che gli ominidi rimasti siano stati involontariamente [[Ibernazione|ibernati]] per poi risvegliarsi nel [[futuro]] sottoforma di ''Homo sapiens''.
 
== Progresso tecnologico ==
[[File:Oggetto indecifrabile.jpg|right|thumb|250px|Una delle più importanti invenzioni dell'''Homo sapiens'': [[Qualcosa]].]]
La specie ''Homo sapiens'' è tuttora l'unica forma di vita conosciuta a disporre di una [[tecnologia]], se escludiamo le [[tartarughe ninja]]: dalle invenzioni più antiche come la [[ruota]] e il [[frullatore]], fino a cose concettualmente più complicate come l'[[estintore]] o i [[sandali]], nel corso del tempo l'''Homo sapiens'' ha saputo sviluppare una [[tecnologia]] sempre più progredita. Una volta fatta la propria comparsa sulla Terra, sono stati necessari circa centomila anni di evoluzione prima che l'essere umano riuscisse a coordinare l'attività delle proprie mani con quella del cervello. Prima, infatti, pur disponendo di un'ottima capacità cranica, l'uomo non riusciva a capire come utilizzare in maniera ottimale il proprio corpo. Non a caso il corretto uso delle [[orecchie]] è stato scoperto solo nel [[1612]].<br />
Una volta compreso l'uso del [[pollice opponibile]] e scoperta l'abilità nella [[manifattura]], il percorso è stato breve si è passati nel giro di poco tempo dalla clava alla [[bomba nucleare]]. Passando per la [[canna da pesca]] e lo [[sfigmomanometro]].<br />
Oggigiorno la tecnologia è una parte integrante della vita dell'uomo, il quale non può farne a meno e anzi spesso e volentieri ha la propria vita legata in maniera indissolubile alla tecnologia. Questo porterà alla naturale conseguenza di una ribellione dei [[computer]] e delle [[Robot|macchine]], in particolare dei [[tostapane]], segnando la fine del dominio umano sul pianeta.
Line 72 ⟶ 65:
== Biologia ==
=== Il cervello umano ===
Il [[cervello]] è un dono prezioso che si trova in alcune scatole craniche degli ''Homo sapiens''. Fa parte del [[sistema nervoso]] centrale e controlla tutte le attività autonome, involontarie o volontarie, come la [[digestione]], il [[pensiero]], la [[respirazione]] e la [[morte]]. Siccome il cervello non può controllare tutto contemporaneamente, l'uomo non può pensare e digerire allo stesso tempo, così come non può camminare e cantare, né guidare e giocare a [[poker]]. In compenso può pensare e parlare contemporaneamente, cosa che invece non è riscontrabile nella [[donna]].<br />
Ci sono comunque alcune attività umane che non sono controllate dal cervello, come la [[deambulazione]], la [[Saliva|salivazione]], lo [[Shopping|shopping compulsivo]] e la [[poesia]]. Per tanto, queste sono da considerarsi [[malattie mentali]].
 
=== [[Anatomia]] ===
Il [[corpo umano]] presenta caratteristiche che variano a seconda dell'individuo, del genere e dell'etnia. L'assenza di spina dorsale in alcuni individui, ad esempio, è ancora oggetto di studi. Non tutti sanno che il vero organo prensile dell'essere umano è la bocca, e che le mani esistono solo per motivi estetici. È risaputo infatti che se gli ominidi non avessero avuto le mani, l'evoluzione avrebbe seguito esattamente lo stesso corso: semplicemente, invece di costruire utensili usando le mani, si sarebbero costruiti con la [[bocca]]; allo stesso modo, durante la [[caccia]], invece di scagliare lance con le mani, si sarebbe potuto prendere a calci la preda.<br />
Le [[orecchie]] che possono roteare a 180 gradi sono state una componente essenziale per la sopravvivenza dell'essere umano in ambienti ostili come la [[savana]]: esse infatti spaventavano i predatori, tenendo al sicuro l'uomo. Particolarmente importanti per la proliferazione dell'''Homo sapiens'' sono stati anche la [[Vista (senso)|vista]] a [[raggi X]] e le [[sopracciglia]].
 
== Galleria immagini ==
 
{{Galleria
<gallery mode="slideshow">
|sfondo=white
File:Scritta Evolution.jpg|In questa sezione affronteremo l'intero percorso dell'evoluzione umana dal principio.
|larghezza=250
File:Pesce preistorico 2.jpg|Il più antico antenato dell'uomo: la sogliola.
|immagine1=Scritta Evolution.jpg
File:Pesce preistorico.jpg|Dopo due milioni di anni compare la prima scimmia acquatica.
|commento1=In questa sezione affronteremo l'intero percorso dell'evoluzione umana dal principio.
File:Babbuino.jpg|La protoscimmia epilettica, antenato dell'uomo.
|immagine2=Pesce preistorico 2.jpg
File:Australopiteco su un albero.jpg|Un australopiteco studia il moto di [[rotazione terrestre]] osservando gli astri.
|commento2=Il più antico antenato dell'uomo: la sogliola.
File:Acciuga 1.jpg|L'[[acciuga]], discendente dell'Australopiteco.
|immagine3=Pesce preistorico.jpg
File:Scimmia.jpg|L'''Homo habilis'' fu il primo ominide a costruire utensili.
|commento3=Dopo due milioni di anni compare la prima scimmia acquatica.
File:Lemure mentre mangia.jpg|A volte l'evoluzione prende strade inaspettate.
|immagine4=Babbuino.jpg
File:Babbuini.jpg|2 milioni di anni fa: le protoscimmie tornano prepotentemente nella scala evolutiva.
|commento4=La protoscimmia epilettica, antenato dell'uomo.
File:Homo erectus fumatore.jpg|1,5 milioni di anni fa: l'''[[Homo erectus]]'' scopre il fuoco.
|immagine5=Australopiteco su un albero.jpg
File:Scimmionedelcrodino.jpg|[[Scimmione del crodino]].
|commento5=Un australopiteco studia il moto di [[rotazione terrestre]] osservando gli astri.
File:Nonno di Heidi.jpg|[[Uomo di Neanderthal]].
|immagine6=Acciuga 1.jpg
File:Uomo con testa di gorilla.jpg|Scimmia sapiens.
|commento6=L'[[acciuga]], discendente dell'Australopiteco.
File:Iguana con bocca aperta.jpg|[[Iguana|Iguana sapiens]].
|immagine7=Scimmia.jpg
File:Busto scimmia da Il Pianeta delle scimmie.jpg|Donna sapiens.
|commento7=L'Homo habilis fu il primo ominide a costruire utensili.
[[File:Antenato dell'uomo.png|miniatura|alt=Molti [[Australopitechi]] oggi aspettano ancora gli aggiornamenti.|Molti [[Australopitechi]] oggi aspettano ancora gli aggiornamenti.]]
|immagine8=Lemure mentre mangia.jpg
File:Eeeeee matite nel naso.jpg|''Homo più o meno sapiens''.
|commento8=A volte l'evoluzione prende strade inaspettate.
File:Babbuino.jpg|''Homo sapiens epiletticus''.
|immagine9=Babbuini.jpg
File:Robocop.jpg|Robocop.
|commento9=2 milioni di anni fa: le protoscimmie tornano prepotentemente nella scala evolutiva.
</gallery><br>
|immagine10=Homo erectus fumatore.jpg
 
|commento10=1,5 milioni di anni fa: l'[[Homo erectus]] scopre il fuoco.
==Categorie di individui==
|immagine11=Scimmionedelcrodino.jpg
Attualmente esistono altre categorie di Homo Sapiens Sapiens:<br>
|commento11=[[Scimmione del crodino]].
* [[Gente che fa foto ogni 2 secondi]]<br>
|immagine12=Nonno di Heidi.jpg
* [[Gente che in chat è incapace di scrivere più di due parole nello stesso messaggio]]<br>
|commento12=[[Uomo di Neanderthal]].
* [[Gente che non si fa mai i cazzi suoi]]<br>
|immagine13=Uomo con testa di gorilla.jpg
* [[Gente che passava di lì per caso]]<br>
|commento13=Scimmia sapiens.
* [[Gente che per strada cerca di spillarti i soldi]]<br>
|immagine14=Iguana con bocca aperta.jpg
* [[Gente che rompe le palle nei cinema]]<br>
|commento14=[[Iguana|Iguana sapiens]].
* [[Gente che schizza i pedoni sgommando nelle pozzanghere]]<br>
|immagine15=Busto scimmia da Il Pianeta delle scimmie.jpg
* [[Gente come te|Gente come te, purtroppo]]<br>
|commento15=Donna sapiens.
* [[Rompicoglioni]] o meno comunemente chiamati [[Rompiballe]]<br>
|immagine16=Eeeeee matite nel naso.jpg
* [[Coglione]]<br>
|commento16=Homo più o meno sapiens.
* [[Teste di cazzo]]<br>
|immagine17=Babbuino.jpg
* [[Gente che passava di lì per caso]]<br>
|commento17=Homo sapiens epiletticus.
* [[Figli di puttana]]<br>
|immagine18=Robocop.jpg
* [[Vecchiette|Vecchiaccie]]<br>
|commento18=Robocop.
}}
 
== Vedi anche ==
Line 128 ⟶ 120:
 
{{Evoluzione}}
{{Latrina|giorno=23|mese=12|anno=2012|votifavorevoli=9|votitotali=9|argomento=scienza}}
 
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 24 dicembre 2012
|votifavorevoli = 9
|votitotali = 9
}}
 
[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:PrimatiOminidi]]
 
[[ar:الرجل]]
369

contributi