Homo erectus: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Il fatto che sia proprio dietro di me mi rende abbastanza nervoso.|[[Uomo di Neanderthal]] su Homo erectus, riguardo alla scala evolutiva.}}
[[File:Homo erectus.JPG|right|thumb|225px|Un Homo erectus che ha appena deposto due uova. Probabilmente urla a causa del bruciore.]]
L''''''Homo erectus''''', dal latino ''colui che è in erezione'', è una specie di [[ominide]] vissuto forse sul pianeta [[Terra]] nell'era [[preistoria|preistorica]], preisterica, preostetrica, prestatica, presocratica e preidraulica, probabilmente addirittura prima degli [[anni '80]]. Il nome è dovuto al fatto che il suo pene era in perenne [[erezione]] e raggiungeva la temibile lunghezza di 3,2 centimetri; un record a quei tempi. Tuttora si ignora se questi esseri fossero dei mammiferi, degli ovipari o dei volatili.
 
{{Primapagina|19 apr 2010}}
{{Cit2|Il fatto che sia proprio dietro di me mi rende abbastanza nervoso.|[[Uomo di Neanderthal]] su Homo erectus, riguardo alla scala evolutiva.}}
 
L''''''Homo erectus''''', dal latino ''colui che è in erezione'', è una specie di [[ominide]] vissuto forse sul pianeta [[Terra]] nell'era [[preistoria|preistorica]], preisterica, preostetrica, prestatica, presocratica e preidraulica, probabilmente addirittura prima degli [[anni '80]]. Il nome è dovuto al fatto che il suo pene era in perenne [[erezione]] e raggiungeva la temibile lunghezza di 3,2 centimetri; un record a quei tempi. Tuttora si ignora se questi esseri fossero dei mammiferi, degli ovipari o dei volatili.
 
== Le origini ==
0

contributi