Holly e Benji: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 247:
*Se un tifoso fa invasione di campo quando lo ripigliano?
*Se un giocatore resta a terra non rischia di creparci prima che qualcuno lo veda?
*A fine partita gira un autobus per il campo per riorendereo i giocatori? Edevono secavarsela loda perdono,soli quantia giorni impoeganotrovare perle trovareuscite? l'uscita?
*Assodato che il campo di calcio è su una collina, se un giocatore segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
[[Video:Alessandro Siani - Peppe e Benji|thumb|250px|La rarissima versione di Holly e Benji ridoppiata in [[dialetto napoletano|napoletano]]: Peppe e Benji.]]
Riga 296:
*La porta si vede solo sulla trequarti campo. Infatti, essendo il raggio della Luna circa un sesto di quello terrestre, i campi dovrebbero essere lunghi perciò solo 3 o 4 Km, non 30, una distanza [[No|accettabile]].
*Il pallone venga calciato così forte, e riesca a [[volare]] rasoterra per metà campo. Con la gravità ridotta a 1/6 e in assenza di attrito, la palla dovrebbe volare a soli 900 Km/h invece di 40.000 Km/h, una velocità inferiore a quella del suono (e non 40 volte superiore). Molto più umano. Questo dato è incompatibile con il fatto che la palla si deformi durante il volo, ma in fondo [[A nessuno importa|non gliene frega niente a nessuno]].
*Gli stadi siano sempre pieni nonostante ci giochino i bambini della [[scuola]] media. Sulla Luna non è che ci sia molto da fare.
*I giocatori spicchino salti di 7-8 metri, e riescano a lanciarsi su pali e traverse come se niente fosse. È molto più facile a gravità 0,16.
*La palla prenda quegli strani effetti. Potrebbe essere un effetto dei [[Scienza|raggi cosmici]], ma è solo un'ipotesi.
473

contributi