Hiroshima: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
 
== Cultura ==
 
[[File:Vittima dell'atomica.gif|180px|thumb|left|La testa di un dromedario. I tatuaggisti di Hiroshima sono tra i migliori al mondo.]]
 
=== Religione ===
 
Ad Hiroshima la religione dominante rimane lo '''shinto-buddo-tao-zen-pasta-arianesimo''' nonostante la [[Chiesa S.p.A]] abbia tentato una sortita nell'immediato dopoguerra facendo costruire di nascosto un massiccio presidio composto da 280 edifici benedetti muniti di [[preti pedofili|predicatori esperti]] in esubero. In pratica gli [[Shintoismo|Shintoisti]] ritengono che ogni cosa abbia un'[[anima]], compreso Berlusconi. I credenti, quindi, prima di usare un qualsiasi oggetto come un tegame o un vibromassaggiatore gli rivolgono una veloce preghiera affinché tutto fili liscio. Se proprio non gli va nemmeno di pregare gli dedicano un [[origami]].[[File:Vittima dell'atomica.gif|180px|thumb|right|La testa di un dromedario. I tatuaggisti di Hiroshima sono tra i migliori al mondo.]] I fedeli di Hiroshima ogni anno costruiscono origami a forma di stronzo con carta colorata con le facce di [[Churchill]], [[Hitler]], [[Stalin]], Hirohito e company e le gettano nel fiume Ota. Gli stronzi riemergono dalle acque a rappresentare allegoricamente la [[merda]] che torna sempre a galla.
 
=== Arte ===
0

contributi