Hironobu Sakaguchi: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  1 anno fa
m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 22:
[[Kingdom_Hearts|Poiché la compagnia stava giusto meditando di rovinare per sempre il mercato dei giochi di ruolo abbassandone drasticamente la qualità media forte della propria supremazia commerciale]], si decise che Tetsuya Nomura era l’uomo perfetto a cui affidare l’appeal del Progetto di Controllo Mentale.
 
Con l’ascesa dell’astro di Nomura e con quello di Sakaguchi in declino, la natura di Final Fantasy andò rapidamente ad evolvere verso coercitivi messaggi di omologazione alle mode ed al pensiero unico: poiché tutto ciò si associava in genere ad un’avvincente linea narrativa sull’importanza dei sentimenti provati da personaggi chiusi ed introversi che inspiegabilmente trovano una o più bonazze disposte a fare sesso con loro, la presa sul [[Bimbominkia|non più troppo esigente pubblico giovanile]] era assicurata, e quindi lo era la riuscita della loro obnubilazione mentale. Il variegato popolo dei [[FunFan di Final Fantasy]] non battè ciglio durante e dopo la fusione di Square con l’eterna rivale Enix, società notoriamente di copertura di traffici illegali di organi e leader mondiale nel campo delle ricerche biomediche con applicazioni militari: l’unione delle due compagnie era finalizzata al {{Citnec|reciproco miglioramento dei rispettivi progetti|Testo sotto}}, ebbe a dire il Neo-Presidente di Square-Enix.
 
== Suicidio e redenzione ==