Herbert Ballerina: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 176.200.151.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 176.200.151.152 (discussione), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Riga 38:
{{Cit2|È santo! È santo!|Herbert Ballerina su [[Padre Maronno]]}}
{{Cit2|Sapete qual è la [[pianta]] che ti aiuta a respirare? Il Palmone!| Una delle massime filosofiche di Herbert Ballerina}}
{{Cit2|RACHITICO DI MERDA!| [[Tutti]] su Herbert Ballerina}}
{{Cit2|Papà, ma celi hai i soldi per farmi divenire uno scienziade?| Herbert prima che i suoi sogni venissero infranti da un <<Sicuro?>>}}
<br />
 
'''Herbert ''"Bip Bip"'' Ballerina''' ([[Vergate sul Membro]], [[11 ottembre]] [[1980]]) è un famoso [[cinema|attore]] e ottimo ballerina [[itagliano]]. Ha fatto la sua prima comparsa sul grande schermo con il film cult ''"[[L'uomo che usciva la gente]]"''.
È ritenuto da molti l'uomo più bello del pianeta. (Si vive solo per Lei, prrrr)
 
== Biografia ==
Line 51 ⟶ 49:
È da questa sua esperienza personale viene tratto il suo primo film [[L'uomo che usciva la gente]], che Herbert decide di interpretare personalmente, con accanto il plurirattristato [[Mariottide]]. Nel film conosce la sua attuale compagna [[Anna Pannocchia]], con la quale adotta un bambino turkmeno che chiamano [[Silvio Berlusconi|Silvy]] il quale, secondo Herbert, è un eccelso petofonista.
 
Nel 2011 gli viene appioppato il nome di "Gran Maestro della Gheggheria", dopo il sacro rito iniziatorio fatto nel famoso tempio "Cose Belle" di Campobass Valley.
 
== I premi e il successo ==
578

contributi