Herbert Ballerina: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di Gigi90 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 44:
 
== Biografia ==
Nato dal padre Leonardo Sberleffo J. Ballerina e dalla figlia della nonna materna, la sacerdotessa della Gheggheria, a Campobass Valley, Molise, vive i suoi primi anni da usciere nella ridente cittadina di [[Kabul]], dove conosce celebrità del calibro di [[Osama Bin Laden]] e il mitico [[Mullah Omar]] che lo definisce ''"talento islamico della mezzaluna fertile"'' e lo nomina erede dell'impero [[Cecoslobelgio|Cecoslobelga]].
 
Ma lui sogna un futuro da usciere, infatti con un abile gesto delle mani può "uscire la gente". [[File:fernand.jpg|right|thumb|Herbert Ballerina nei panni di Fernandello]]
È da questa sua esperienza personale viene tratto il suo primo film [[L'uomo che usciva la gente]], che Herbert decide di interpretare personalmente, con accanto il plurirattristato [[Mariottide]]. Nel film conosce la sua attuale compagna [[Anna Pannocchia]], con la quale adotta un bambino turkmeno che chiamano [[Silvio Berlusconi|Silvy]] il quale, secondo Herbert, è un eccelso petofonista.
 
 
== I premi e il successo ==
Utente anonimo