Hellraiser: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(18 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{film orrendo}}
[[File:Hellraiser.jpg|250px|thumb|right|La locandina della serie.]]
 
Riga 16:
Il creatore e regista della serie, un incrocio fra un [[nerd]] giocatore di [[Doom]] e [[Marilyn Manson]] di cui non si conosce il nome, ha ben pensato di creare addirittura 8 episodi della saga, in modo da trattare esurientemente la complessa ed interessante [[storia]] del cubo. In realtà, ci spiega la zia in un'intervista a [[Lucignolo]], suo nipote aveva ordinato qualche barattolo in più di vernice rosso [[sangue]] al supermercato sotto casa. In ogni modo, per quanto quella [[noia|noiosa]] di [[Wikipedia|Kiwipedia]] cerchi di presentarli come un'opera collegata, i singoli [[film]] hanno un'attinenza fra di loro pari a quella che potrebbero avere ''[[Barbie|Barbie Raperonzolo]]'' con [[Full Metal Jacket]]. Spetta dunque allo [[spettatore]] il difficile [[lavoro]] di collegamento fra le varie storie; sempre che non abbia già saggiamente deciso di riportare i film dal [[blockbuster]], richiedendo per giunta il rimborso.
 
Per quanto riguarda il finanziatore del film, invece, non si hanno più notizie di lui dal [[2006]], quando un gruppo di [[terrorista|terroristi]] lo ha catturato mentre cercava ispirazione nel deserto [[Afghanistan|afghano]]. l'[[Onu]], né qualsiasi altra organizzazione umanitaria sono intenzionati a prendere provvedimenti a riguardo.
{{trama}}
 
Riga 37:
{{quote|Boni, state bboni.|Costanzo ai cenobiti poco prima di essere trascinato da questi nel Labirinto.}}
 
La ragazza riesce però a scappare nel putiferio, lasciando i cenobiti indecisi se portarsi con o no quei [[caso umano|casi umani]].
 
Conclusione: 87 morti, 13 mutilati, e 30 milioni di ascolti. Un successo per [[Mediaset]].
Riga 44:
[[File:Macerie 2.jpg|170px|thumb|left|Bassano del Grappa prima dell'arrivo dei Cenobiti.]]
 
All'inizio di questo capitolo Pinhead, per qualequalche strano motivo (si pensa ad una congiunzione astrale che vede [[Saturno]] in casa di [[Giove]] a causa dello sfratto), si ritrova imprigionato in una statua di [[vaselina]], acquistata dal proprietario di un [[bordello]] della periferia di Bassano del Grappa, il quale si esalta con gli [[amici]] presentandola come un'opera di [[arte moderna]] del grande [[Andy Warhol|Andrea GuerraBuco]]. In realtà egli è sessualmente attratto dalla figura di Pinhead, che si sa, nella sua [[vita]] ha fatto cadere ai suoi piedi moltissime [[donna|donne]] (come, è meglio non saperlo).
 
[[File:Macerie 2.jpg|170px|thumb|right|Bassano del Grappa dopo l'arrivo dei Cenobiti.]]
Riga 93:
[[File:Led-zeppelin.jpg|right|thumb|200px|Loro sono chiaramente agenti dei Cenobiti.]]
 
La scena questa volta disi sposta in una delle desolate [[città]] dell'Est [[Europa|europeo]] (dove precisamente non ci è dato saperlo, senza contare che non è importante, vista la rilevanza nulla di quelle città).
 
[[File:Cenobiti da Hellraiser.jpg|200px|thumb|left|Se guardate bene in alto a sinistra potrete vedere la scritta ''Sex''.]]
Riga 108:
[[File:Vampiro che brucia alla luce del sole in Blade.gif|4100px|thumb|right|La maggior parte degli spettatori non resiste sino all'ottavo capitolo.]]
 
Ai pochi {{<del>s|s}}</del>fortunati e volenterosi individui che hanno deciso di seguire fin qui l'intera saga il regista presenta un'opera che ripaga assai le fatiche patite e le [[tempo perso|ore perdute]] dietro {{s|<del>le altre schifezze}}</del> gli altri film. Almeno così afferma l'autorevole commento critico di ''Peppone il [[macellaio]]'', conosciutissimo critico d'[[Arte]] e di [[Cinema]] in tutta [[Bergamo|Bergamo bassa]]. In realtà, la scarsa qualità degli episodi di ''Hellraiser'' è cumulativa, perciò, se avete di meglio da fare, come raggiungere il [[Nirvana]] o tradurre in sumero il libretto di istruzioni del [[microonde]], fatelo senza indugi.
 
[[File:Weekly Gabber 44.jpg|thumb|200px|left|Per l'ultimo episodio non hanno lesinato sul cast.]]
 
Nell'ultimo episodio i protagonisti sono un gruppo di 5 [[giovane|ggiovani]] che, [[noia|annoiati dalla vita quotidiana]], decidono di andare ad un [[rave party]] di ultima categoria, di quelli che vanno al di là del semplice concetto di ''spaccarsi di bbrutto''. Uno di quei postacci dove circolano [[droga|sostanze]] di tutti i tipi, dalla [[vaselina]] al gusto [[pistacchio]] fino al [[blumele]] fosfoglicerato. In realtà essi sono invitati appositamente dall'organizzatore, un [[anziano|vecchiaccio]] desideroso di vendicarsi della porta del garage "taggata" dai 5 ragazzi. Il fatto è che, invece che scegliere una vendetta normale, tipo sciogliere nell'acido le loro [[barbie]] preferite o usarli come copritazza del [[cesso]], egli decide di farli "sballare" così tanto da far confondere loro la realtà con la finzione. Essendo infatti egli un grande conoscitore dell'occulto, del satanico e del mondo dei cenobiti (nonché avido [[Fanatico degli UFO|lettore dei libri di David Icke]]), crea un mondo artificiale e terrificante (simile a quello della [[Melevisione]]) per gettare i 5 in un vero [[incubo]].
 
Così, come in una brutta copia di [[Matrix]], essi vagano per questa dimensione [[sogno|onirica]], dove uno ad uno vengono fatti a pezzi dagli orrori della loro stessa mente. Gli unici che si salvano, un ragazzo ed una ragazza (lui bello e atletico, lei [[figa]], nel rispetto dell'originalità che contraddistingue i film horror), ci riescono accorgendosi del fatto che nel mondo fasullo la [[maionese]] è meno saporita. Svelato il mistero, non resta loro che scappare e lasciare il vecchio nelle mani esperte di Pinhead.
Riga 135:
[[File:Piercing2.JPG|right|200px|thumb|Pinhead secondo la ricostruzione di un sopravvissuto.]]
 
{{quote|Offertissima! Per soli 66,6 euro e la vostra anima, riceverete subito un set completo di chiodi! Vi verrà consegnato a casa vostra direttamente da uno dei nostri incaricati! E in omaggio per i [[bambini|più piccini]] un {{s|<del>d}}</del>istruttivo gioco di logica! Telefonate subito!|[[Giorgio Mastrota]]}}
 
[[File:Bambino-pinhead.jpg|170px|thumb|left|I bambini! Qualcuno pensi ai bambini!]]
Riga 155:
 
{{quote|Stiamo intavolando delle discussioni con gli attuali possessori del Cubo per un durevole rapporto di fiducia.|[[Barack Obama]]}}
{{quote|Non aspettavamo altro.|Pinhead leccandosi i {{s|<del>baffi}}</del> [[chiodo|chiodi]].}}
 
Il Cubo nacque qualche secolo fa dalla mente geniale di un impiegato della Hasbro, tale Arcibaldo Rubik, il quale, disperato per i bassi [[stipendio|stipendi]] della ditta, decise di mettersi in proprio, creando a casa sua giochi per tutti i gusti (anche se il suo preferito era il pistacchio). Nel frattempo si appassionò anche di demonologia comparata, di New Age e di [[politica]] estera, aprendo un campo di conoscenze perdute e malvagie tali da far invidia al [[Mago Otelma]].
Riga 162:
 
===Come fare conoscenza dei Cenobiti===
{{donttry}}
 
{{YoutubeVideo|Hd99dObq0gY|position=center}}
<center>[[Video:Soluzione del cubo di Rubik]]</center>
 
==Curiosità==
Line 171 ⟶ 170:
* Pare che la prossima serie dell'''[[Isola dei Famosi]]'' si chiamerà ''Il cubo dei famosi'' e si disputerà proprio all'interno del famigerato Cubo. I cenobiti promettono [[emozione|emozioni]] a non finire, soprattutto di dolore e di agonia.
 
{{Wos
|categoria = articoli
|dataelezione = 14 maggio 2009
|votifavorevoli = 7
|votitotali = 7
}}
{{cinema}}
{{Portali|Cinema}}
{{Latrina|giorno=10|mese=05|anno=2009|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=cinema}}
 
[[Categoria:Film]]