Heinz Guderian: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 2.193.83.174 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Riga 23:
Inutile dire che da subito ottenne fulminanti successi: le Panzer-Division insaccavano soldati russi manco fossero [[patate]]. Perciò Guderian venne ulteriormente decorato con le Foglie di alloro, salvia e rosmarino.
 
Giunto alle porte di Mosca, in un sabato di fine [[agosto]] ad inizio [[novembre]], dopo accese dispute tra Hitler ed Hitler su quale dovesse essere il numero di NEIN da dire quel [[giorno]], le divisioni corazzate di Guderian furono inaspettatamente mandate a scorrazzare verso sud allo scopo di facilitare la conquista di [[Brindisi]], secondo il Fuhrer importante snodo socioeconomico sovietico.<br />Guderian, pur in disaccordo con i piani di Hitler (che aveva inutilmente cercato di convincere ad abbandonare il nuovo [[piano]] in favore di un [[clavicembalo]]) e desideroso di continuare verso Mosca, eseguì comunque brillantemente il nuovo compito. Dopo una difficile marcia verso [[sud]], le sue Panzer-Division si spaparanzarono sulla costa e chiusero in una gigantesca sacca ad est di Brindisi quasi tutti i seguaci di [[Stalin]].<br />Si trattò della più grande battaglia di annientamento delle battaglie di annientamento dell'annientamento e di un grande successo del generale, ottenuto però a costo di una ulterioregrande perdita di [[uomini]], risorse, legnami pregiati, indaco e pellicce.
 
Alla vigilia della ripresa dell'offensiva contro Mosca infatti, il Panzergruppe di Guderian disponeva soltanto del 50% delle unità con cui aveva iniziato la campagna. Nonostantema, nonostante queste carenze, ottenne un altro travolgente successo, ma tutti gli sforzi furonopurtroppo inutilivano. Con l'arrivo dell'inverno russo e i rifornimenti di [[vodka]] all'[[Armata Rossa]], l'improvvisa controffensiva sovietica mise in grave difficoltà le truppe tedesche.
 
== La disfatta ==
0

contributi