Heinz Guderian: differenze tra le versioni

Riga 2:
Heinz Billy Ballo Guderian (Otto, [[8 ottobre]] [[1888]] – [[Marte]], [[10 gennaio]] [[2004]]) è stato un generale, [[eroe]] e [[satellite]] artificiale [[tedesco]]. Tra i più abili comandanti della [[seconda guerra mondiale]], è considerato il padre delle truppe corazzate tedesche per il suo grande successo con le [[donne]].
== Gli inizi ==
Nato nel [[1888]] in un'agiata famiglia di latifondisti [[Prussia|prussiani]], ebbe modo di far pratica col suo Panzer nei terreni paterni fin dalla giovane età di 40 anni. Essendo da sempre più dedito alla poltrona che ad altro, fu uno degli ideatori della ''[[guerra lampo]]'', per la serie:
{{cit2|Aò vedemo de sbrigasse che fra mezzora ce sta a partita!|Heinz Gauderian mentre aggira la linea Maginot}}
Da ragazzo frequenta una durissima [[scuola]] militare in cui gli insegnano che vincere non è [[tutto]], c'è anche conquistare, dominare, piegare, prostrare, reprimere, sbaragliare, sconfiggere, sgominare, soggiogare, sopraffare, soverchiare, spuntare, surclassare, demolire, controllare, riuscire, eccellere, evidenziarsi, occupare, conseguire, ottenere, invadere, annientare e, soprattutto, trionfare sul nemico.<br /> Il suo rendimento scolastico è sempre elevato, avendo lui la classica attitudine al comando dei giovani rampolli altolocati, attitudine che usa fin da subito con tutte le [[gnocche]] che gli capitano a tiro, cominciando a [[riproduzione|costruire]] quella che saranno le sue future truppe.<br />
0

contributi