Harry Potter e la Pietra Filosofale: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Harry, tu hai un grande potere. Lo so, non ti aiuta nei rapporti sociali, non ti salva la vita da pazzi furiosi e non ti serve a un cazzo, però ce l'hai. E fa figo.|[[Albus Silente|Silente]] ad Harry sulla sua capacità di amare (che pensavate?)}}
 
'''Harry Potter e la Pietra Filosofale''' è il primo dei sette capitoli della saga letteraria di [[Harry Potter (libri)|Harry Potter]], scritta e ideata illegalmente da J.K. Rowling quando ella aveva esagerato con il [[hashish|fumo]]. Enrietta, nel suo esordio, dovrà vedersela, a grandi linee, con orchi, stregoni pedofili, cani tricefali e quant'altro. Il tutto per un semplice [[sasso]] che alla fine verrà pure distrutto.
Riga 10:
*'''[[Rubeus Hagrid]]''': [[File:Hagrid.jpg|right|thumb|250px| Hagrid, il guardia-caccia di Hogwarts]]essere enorme, è colui che svela ad Harry la sua vera natura di mago. Essere enorme (l'ho già detto?), si "affeziona" ad Harry dal primo momento, ed Harry un po' lo teme solo per il suo "essere enorme". Hagrid però dovrà fare i conti con Ron, fino addirittura a farselo amico per raggiungere Harry. Salvò Harry dalla sua casa dopo che un'orda di fan tossico-dipendenti capitanati da Voldemort la distrusse e gli ammazzò la famiglia, così, per sfregio. Quando sarà ormai anziano per fare il guardia-caccia, abbandonerà la scuola per calarsi con successo nel ruolo di Babbo Natale.
*'''Minerva McGranitt''': [[puttana|Compagna di giochi]] del prof. Silente, nonché insegnante di trasfigurazione ad Hogwarts. Si suppone si sia ingraziato Silente con una serie di "favoretti" convincendolo a farla vice-preside. Non ha un ruolo importante ai fini del racconto.
*'''Filius Vitious''': noto per aver trascorso parte della sua vita [[File:Prof_Vitious.jpg|left|thumb|200px|Il prof.Vitious quando lavorava alla fabbrica del cioccolato. È quello a destra, all'altezza del cappello di Willy.]] nella compagnia di Moira Orfei nel ruolo di capo nano e in seguito in unanella fabbrica di cioccolatoWilly Wonka come semplice operaio, trascorre la sua vecchiaia istruendo i giovani Hogwartsiani alla materia degli Incantesimi. Da notare la raccapricciante somiglianza con Yoda di Star Wars.
*'''[[Draco Malfoy]]''': nemico di Harry fin dal primo momento in cui si sono incontrati, va sempre in giro con due tizi, Vincent Tiger e Gregory Goyle (che credo non abbiano diritto a un paragrafo). Schifa Harry in quanto povero, Ron in quanto comunista e Hermione perché nerd.
*'''Quirinus Raptor''': è il maestro di Difesa contro le Arti Oscure, e da quel che si può capire è anche un balbuziente cagasotto (nessuno più indicato di lui per il suo ruolo). Indossa un turbante da quando è tornato da un viaggio in Albania, mostrando di non aver imparato un cazzo perché il turbante lo si indossa in Arabia o in Turchia, al massimo.
*'''[[Severus Piton]]''': la copia-carbone di [[Renato Zero]]. Insegna Pozioni ad Hogwarts durante l'anno scolastico mostrando una certa dose di sadismo verso i suoi studenti, ma durante l'estate cambia radicalmente, dedicandosi anima e corpo in un tour lungo la penisola italiana (ha scelto l'Italia solo per fare in modo che non si venisse a sapere dalle sue parti), a base di canzoni del calibro di "Spiagge".
[[File:Renato Zero.jpg|right|thumb|250px|Piton mentre tiene una "lezione di Pozioni" a Piazza del Gesù.]]
Quest'ultimo lo ha abbandonato per intraprendere una carriera d'attore drammatico (emozioni, sofferenze e cose così), e da quel momento Severus non nutre più fiducia negli uomini. Schifa il nostro beneamato Harry dalla prima volta che lo vede, a causa della sua relazione amorosa affondata da breve tempo, ed è deciso a farlo soffrire durante le sue lezioni solo per il puro piacere di sentire grida di sofferenza tra una scudisciata e l'altra.
Riga 24:
Beh, non è difficile da comprendere. Hagrid dice a Harry che lui è un mago e lo accompagna a fare shopping. Dopodiché, scocciatosi della sua compagnia, lo scarica ad [[Hogwarts]], dove conosce il Rosso ed Hermione (che all'inizio non è che non li caga, il problema è che l'intera scuola non caga lei). Come in ogni sacrosanto libro, Harry e stì due (si, perché Hermione subirà quel delicato intervento) si troveranno a fare gli investigatori, e scopriranno (tutto casualmente, si intende) che [[Voldemort]] è alla ricerca della Pietra Filosofale e che [[Severus Piton|Piton]] vuole rubarla per lui.
 
Una delle più affascinanti scoperte si è verificata nella Foresta Proibita(anche se chiunque ci entri verrà punito,[[a nessuno importa]]), dove Harry si trovava in punizione, ovvero che [[Voldemort]] aveva bisogno di bere un liquido argentato dal "fianco" (già già) di un Unicorno, il mitico cavallo cornuto. Nella versione Adult, questo passo è spiegato chiaramente, con tanto di illustrazione, mentre nella children fanno credere al lettore che quella roba sia [[sangue]]. Cosa faranno i nostri eroi? Si faranno i cazzi loro? Manco per niente! E andranno ad affrontare pericoli mortali che maghi adulti non avrebbero mai superato, ma inspiegabilmente, loro, tre undicenni rincoglioniti fino al midollo, che addirittura credono ancora nella magia, ce la faranno.
 
Alla fine Ron, contentissimo, si prenderà una botta in testa e sverrà e [[Hermione Granger|Hermione]] se ne tornerà indietro perché "non c'era abbastanza pozione per entrambi, per superare il muro di fiamme". Harry, continuerà indomito per la sua strada e chi troverà ad attenderlo? Quel [[idiota]] balbuziente paraplegico di Raptor con la Matrigna di Biancaneve e il suo Specchio delle Brame. Raptor, a questo punto, mostrerà ad Harry chi è veramente, e mostrerà uno strepitoso Due Facce: da un lato Raptor, dall'altro [[Voldemort]] (tipo Macsibon).