Harry Potter e l'Ordine della Fenice: differenze tra le versioni

m
m (Annullate le modifiche di 87.15.14.123 (discussione), riportata alla versione precedente di 217.202.109.164)
Riga 55:
Il giorno prima del rientro a scuola, Harry riceve un'inaspettata e gradita visita dal professor [[Severus Piton|S. Piton]], che dopo aver innescato una rissa con il caro amico Sirius annuncia al quattrocchi che nel prossimo trimestre prenderà lezioni private di Occulmnazn... Oculmln... insomma, Occlumanzia, branca ignota della magia che consiste nel non farsi condizionare dall'influsso dei [[messaggi subliminali]]. Non sarà però Silente ad istruire Harry alla religione del [[Centro culturale San Giorgio]], ma proprio Piton. Harry rammenta le [[pedofilia|tremende esperienze]] vissute in passato col professore e teme il peggio.
 
Così tornano tutti al bel paese di Hogwarts. Il giorno prima delle lezioni, Harry incontra Cho. I due non si toccheranno neanche, ma si limiteranno ad invitarsi a vicenda all'uscita di [[Valentino Rossi|San valentino]]. Da notare come, fino a quella data, i due non si incontreranno o guarderanno nemmeno, per un mese. Intanto sono cominciate le lezioncine di Occultomanzia con Piton che non abuserà di Harry fisicamente, ma psicologicamente, sbucciandoli mentalmente le cervella fino a fargli rimembrare tutte le esperienze negative della sua giovine vita. Il giorno di San Valentino, la Strana Coppia Harry-Cho si incontrano a Hogsmeade. A Harry non verrà neanche in mente di darle neanche un minuscolo [[bacio]] e i due parleranno di Quiddtch. Un po' come se [[tu]] esci con la tua ragazza e le descrivi la rcontroversa regola del [[fuorigioco]]. Capito che Harry è una checca, Cho approfitta per mandarlo a quel paese quando lui si alzerà a metà del loro romanticissimo appuntamento e le dirà di seguirlo per andare a trovare Hermione.
 
===Harry consegna la scuola ai nazi===