Harry Potter e l'Ordine della Fenice: differenze tra le versioni

Riga 49:
 
=== La cinese frignante e il serpente birichino ===
Fra i membri dell'esercito figura anche la cinese che Harry insegue da tempo, Cho Chang, la quale, traviata dalla morte di Cedrichino, decide di accettare le avance del quattrocchi e i due si scambiano un lacrimoso [[bacio]] prima di Natale. Tuttavia l'unica fan di Harry, Ginny, non avrà neanche il tempo di rosicare perché tre ore dopo Papà Weasley sarà azzannato mortalmenteà morte certa da un serpentone afatto di merda, alto mille chilometri da Hogwarts. Infatti Harry, invece di lasciarsi andare a sogni erotici fresco di [[cinese]], sognerà in diretta gratuita la scenetta, senza neppure pagare il [[canone RAI]] o l'abbonamento a [[Sky]].
 
Così i Weasley ed Harry vanno a casa di Sirius. Arthur Weasley guarisce e tutti i figlioli (a parte Percy che, come non vi ho detto, ha mandato definitivamente a [[fanculo|quel paese]] i parenti) gli vanno a fare le fusa, consci del fatto che in caso di morte non ci sarebbe stata alcuna eredità da spartire. Harry invece, per un colossale equivoco, crederà per un po' di avere Voldemort dentro il corpo. Ci vorranno gli sforzi combinati di Ginny, Ron, Hermione (che se ne frega così tanto dei genitori da abbandonarli anche a Natale), Piton, Sirius, Marzullo, Fierobecco, Veltroni e Kreacher per rimetterlo un po' su. Poi andranno tutti all'ospedale dove incontreranno una vecchia conoscenza, Gilderoy Allock, che senza memoria è ormai divenuto del tutto [[delirio|delirante]]. Harry però invece di ringraziare Iddio per non essere caduto ancora così in basso fa fare una figura di cacca a Neville, i cui genitori, menomati cerebralmente dalla cosca di Voldy, non sarebbero stati adocchiati dai quattro se Harry non avesse preteso il suo caffè quotidiano a tutti i costi.
Utente anonimo