Harry Potter: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1318094 di 82.58.228.149 (discussione)
(Annullata la modifica 1318094 di 82.58.228.149 (discussione))
Riga 27:
La scuola offre a Harry tutta la formazione di cui avrà bisogno, una ferrata preparazione in giochi di prestigio, retorica di partito e, naturalmente, nella nobile arte del cavalcar scope. I requisiti che gli apriranno le porte dell'insigne istituto certo non gli mancano: un'innata propensione al casinismo e alla sovversione, una mente aperta (da poter chiudere), radicate manie di persecuzione e sporadiche crisi epilettiche.
Giunto nel prestigioso liceo con l'aiuto di Rubeus Hagrid, nonostante la ferma opposizione dello zio, grande estimatore di Gianfranco Fini, il giovane Harry (a.k.a.Arrigo alias Enrico) subito capisce di essere nel luogo più adatto a lui: i suoi amici, la sua futura moglie, tutti quanti sono rossi, il suo dormitorio è tutto rosso, lo stemma della sua casa è rosso.
[[Tom Felton]]
 
=== Harry scopre la sua (im)potenza ===
0

contributi