Halloween: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
{{Css|Halloween 2009}}
[[ImmagineFile:Yuna obesa cosplay.jpg|right|thumb|200px|Per terrorizzare i vicini non c'è niente di meglio che travestirsi da mostro in abiti succinti]]
{{Cit2|Dolcetto o barbera?|[[Bambino]] avvinazzato durante la festa di Halloween}}
{{Cit2|Dolcetto o schizzetto?|[[Bambino|Bambino maniaco]]}}
Riga 12:
 
== Storia ==
[[ImmagineFile:Arancia-Meccanica1.jpg|right|thumb|180px|Offrite sempre latte con i dolciumi, mi raccomando.]]
Inventata dai [[Celti]] dodici anni or sono è stata importata in [[Padania]] con orgoglio dalla [[Lega Nord]] insieme a tutte le altre feste pagane nordiche. In [[terronia]] e a [[Roma|Roma ladrona]] conoscono tuttora soltanto il [[Carnevale]].
 
Riga 32:
 
== Crimini della sera di Halloween ==
[[ImmagineFile:Wladimiro Tallini.jpg|right|thumb|200px|Un "uomo" felice di potersi finalmente travestire. Non apritegli mai la porta per il dolcetto!]]
Purtroppo approfittando del clima festoso molti maniaci portano a termine durante la notte diversi crimini scabrosi tra cui:
*[[Pedofilia]] - nonostante in [[Belgio]] sia legale, negli altri paesi rimane un reato punibile con la [[lapidazione]]. I maniaci fanno entrare con l'offerta di dolciumi e calore amichevole i poveri bambini malcapitati dopodiché approfittano di loro in ogni modo concepibile.
0

contributi