Halibut: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
[[File:bambini con halibut.jpg|right|thumb|350px|Due incantatori di halibut col tipico [[Flauto iperbasso|zufolo]] della [[Kamchatka]].]]
L'halibut ha una distribuzione molto nordica, contrariamente al [[pesce palla|pesce tracagnotto ionico]] che è prevalentemente [[terrone]]. È presente nell'Atlantico e nel Pacifico settentrionale, nei mari artici e della [[Groenlandia]]. Durante l'accoppiamento raggiunge però le acque più calde, altrimenti non gli si scongelano gli [[Sperma|spermatozoi]].<br /> Vive su fondali sabbiosi o fangosi da 50 fino a 2000 metri di profondità, ogni tanto lo si può trovare lontano dalla costa, specie se è la [[Costa Concordia|Concordia]]. La [[pesca]] dell'halibut è molto diffusa, le tecniche variano da paese a paese.
* [[Svervegia]]. In questa remota e gelida terra si [[caccia]] ancora l'halibut rispettando una tradizione millenaria: [[Pugno in faccia|si fa a cazzotti]]. Quattro energumeni insultano pesantemente la [[mamma]] dell'animale, quando questi reagisce [[ManualiNonbooks:Scatenare una rissa|si scatena una rissa]] in cui spesso anche l'[[Uomo|essere umano]] riporta conseguenze.
* [[Groenlandia]]. Si praticano due fori nel [[ghiaccio]] a circa dieci metri uno dall'altro. Sul primo foro si piazza un subwoofer da 15.000 [[Watt]] e si mette nel lettore una compilation di musica [[House|tump-tump-tump]], dopo circa sette minuti l'halibut si suicida saltando fuori dal secondo buco. Funziona anche con il [[CD]] del [[Festival di Sanremo]], ma [[attenzione]] perché attira anche le [[orca assassina|orche assassine]].
* [[Kamchatka]]. La tecnica più usata è quella di attirare l'halibut in superficie, sfruttando la debolezza dell'animale per le {{citnec|soavi tonalità}} dello [[Flauto iperbasso|zufolo di Bjørdal]], il tipico strumento a fiato di quelle terre. Appena il pesce mette fuori la testa si colpisce con una [[chiave inglese]] da 46<ref>quella usata per smontare i cingoli dei [[Carro armato|Leopard]]</ref>.
Riga 36:
# L'halibut viene eviscerato e, dalle frattaglie, si ottiene mangime per la [[mucca pazza]].
# Il [[fegato]] viene trattato a parte, da esso si ricava un [[olio]] molto viscoso. È usato dalle [[Eschimesi Yupik della penisola Chukotka|donne Yupik]] per conferire lucentezza ai capelli, inoltre uccide le [[tarme]] nelle pellicce di [[orso polare]].
# La testa, svuotata del poco contenuto, è utilizzata dai [[bambini]] come paletta per [[ManualiNonbooks:Costruisciti un castello|fare i castelli di ghiaccio]].
# Il grasso ventrale rende impermeabili i [[kayak]] ed è usato al posto della [[vaselina]] per {{Censura|non far screpolare le mani. Cosa credevi?}}.
# La [[colonna vertebrale]] è usata come pettine dalle donne [[Inuit]]. Ciò conferisce loro il tipico [[Puzza|tanfo]] [[afrodisiaco]] che le rende irresistibili al maschio (di [[renna]]).