Hailé Selassié: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 213.45.24.89 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit2|È mio dovere informare i governi riuniti a [[Ginevra]], in quanto responsabili della vita di milioni di uomini, donne e bambini, del mortale pericolo che li minaccia descrivendo il destino che ha colpito l'[[Etiopia]]. Il governo italiano ha usato ogni mezzo per piegare la nostra resistenza. Oh, passino i bombardamenti e le armi chimiche, ma le canzoni di [[Gigi D'Alessio]] hanno rotto il cazzo!|Dal discorso di Hailé Selassié alla [[Società delle Nazioni]], [[30 giugno]] [[1936]].}}
 
'''Hailé Selassié I''', al secolo Tanino Mancuso, è stato [[negus]] d'[[Etiopia]] dal [[1930]] al [[19741936]], salvodal un[[1941]] breveal periodo in cui, chiesta[[1960]] e ottenutadi lanuovo cittadinanzadal [[Austria|austriaca1960]], aprì una pescheria aal [[Innsbruck1974]].
 
[[Scafista]] [[Lampedusa|lampedusano]], sbarcò in Etiopia a causa di un guasto al [[TomTom]]. Conquistò l'ammirazione degli indigeni regalando loro chincaglierie come accendini (che gli indigeni chiamavano Prodigiosi Rami del Fuoco), scatolette di [[tonno]] (che gli indigeni chiamavano Magici Pesci di Ferro) e numeri di [[Penthouse]] (che gli indigeni chiamavano numeri di Penthouse perché già li conoscevano).<br />Venne incoronato negrus (re del campetto) assumendo il nome ''Hailé Selassié'', che in [[amarico]] significa "Uomo che avrebbe un roseo futuro come controfigura di [[Diego Abatantuono]], se solo Diego Abatantuono fosse già nato".
Riga 10:
== I timidi esordi da dittatore ==
[[File:Selassié e Churchill.jpg|thumb|270px|Un piccolo bon mot durante la visita di Selassié in [[Inghilterra]]:<br />{{dialogo|Selassié|Ok, ok, lo confesso! L'ho sganciata io!|[[Winston Churchill|Churchill]]|Solo il mio proverbiale aplomb britannico mi impedisce di sganasciarmi.}}]]
 
Cugino del negus [[Menelik II]] d'Etiopia (quello che la mise nel c… agli italiani), iniziò la sua brillante carriera di erede al trono facendosi soffiare la corona dall'usurpatore [[Iasù V]] detto 'lo sfigato'. Nel [[1916]] partecipò però ad un [[colpo di stato]] e lo fece deporre, diventando così reggente del regno e infine regnante del regno.
 
Le prime azioni politiche di Selassié furono improntate all'apertura verso l'[[Europa]]: l'Etiopia fu l'unico stato africano ad adottare come moneta l'[[Euro]], nonostante le ripetute accuse di irregolarità da parte della [[CEE]]. La trovata, per quanto geniale, non bastò a risanare l'[[economia]] etiope, e Selassié dovette porre rimedio statalizzando l'[[aria]].
Utente anonimo