Gustavo Adolfo Rol: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Giacobboapprova}}
{{citazione|Nei miei esperimenti è la psiche a far da "grondaia" allo spirito.|Gustavo A. Rol, ''Intervista di [[Roberto Gervaso]], 1979''}}
{{Bio
|Nome = Gustavo Adolfo
|Cognome = Rol
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1903
|LuogoMorte = Torino
|GiornoMeseMorte = 22 settembre
|AnnoMorte = 1994
|Epoca = 1900
|Attività = sensitivo
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Gustavo_Rol.jpg
|Didascalia = Gustavo Rol negli [[anni 1970|anni settanta]]
}}
 
[[File:Gustavo Adolfo Rol.gif|thumb|Gustavo Adolfo Rol era in grado di clonare una carta di credito con la sola forza del pensiero.]]
Le sue dimostrazioni, avvenute in presenza di ospiti da lui selezionati, sono interpretate dai suoi estimatori come autentici [[fenomeni paranormali]] e dagli scettici<ref>Tra i più noti e autorevoli figurano il [[prestigiatore]] [[Mago Silvan]] e il [[giornalista]] [[divulgazione scientifica|scientifico]] [[Piero Angela]], il quale assistette a un'esibizione di Rol.</ref> come illusioni prodotte con tecniche di [[prestidigitazione]] e in particolare di [[mentalismo (illusionismo)|mentalismo]]. Durante la sua vita non venne eseguita alcuna verifica sotto controllo [[scienza|scientifico]] per l'opposizione dello stesso Rol, che affermava che i suoi "prodigi" non fossero fenomeni ripetibili o eseguibili a comando.<ref>Epoca, Edizioni 2234-2242, 1993, pag. 117</ref>
{{Cit2|Ho scoperto una tremenda legge che lega il colore verde, la quinta musicale ed il calore. Ho perduto la gioia di vivere.|Gustavo Adolfo Rol dopo il primo giorno di [[ITIS]].}}
 
{{Cit2|Rol è un mistero, sfugge alla nostra possibilità di comprensione. O almeno alla mia.|[[Antonino Zichichi]] su Gustavo Adolfo Rol.}}
 
'''Gustavo Adolfo Bon Rol''' è stato il più grande sensitivo italiano del XY secolo, secolo da lui stesso inventato.<br />Fu anche prestigiatore, paragnosta, piazzista, chiropratico e metereopatico: picchiava i figli durante i giorni di pioggia.
 
Rol scoprì di possedere dei poteri paranormali a quattordici anni, quando riuscì a rendere il proprio pene incredibilmente eretto e turgido semplicemente pensando a [[Gloria Guida]] nuda. Sapeva anche leggere i libri chiusi, a patto che fossero di [[Federico Moccia]], e arrivò ad elaborare una teoria [[metafisica]] sul rapporto simbiotico tra suoni e colori e tra il vassoio dei bolliti e [[Edoardo Raspelli]].
 
== Gli studi ==
 
Figlio di un'agiata coppia di mendicanti, Gustavo Rol nacque a [[Torino]] il [[20 giugno]] [[1903]], mentre Adolfo nacque ad Amman ([[Giordania]]) il [[39]] [[dicembre]] [[1921]]. I due fratelli si rincontreranno il [[19 agosto]] [[2051]] in una banlieu parigina (così sta scritto nel [[Necronomicon]]), dove uniranno i loro corpi grazie a un antichissimo rituale di fusione appreso guardando una puntata di [[Dragonball]].<br />Nipote del rettore dell'[[Università]] di Torino, si iscrisse alla facoltà di [[giurisprudenza]] e si laureò a pieni voti, pur senza frequentare nemmeno un corso: è questa la prima dimostrazione accertata dei suoi poteri paranormali.
[[File:Gustavo Rol giovane.jpg|thumb|200px|Gustavo Rol a Camelot nell'estate 1926.]]
 
In obbedienza alle aspirazioni del fantasma del padre, che gli apparve in sogno consigliandogli la carriera bancaria e di cambiarsi le mutande almeno una volta alla settimana, Gustavo Adolfo Rol entrò in banca nel [[1925]] e ne uscì solo quattro anni dopo: la porta era rotta.
 
Nel 1927, assieme a [[John Titor]] e [[Cesare Lombroso]], due giovani rampolli dell'alta borghesia [[rettiliano|rettiliana]], intraprese un viaggio formativo in giro per il [[mondo]] a bordo di una [[vasca da bagno]] volante. I tre visitarono [[Marsiglia]], [[Edimburgo]], [[Atlantide]], [[Thule]], [[Milano Due]] e [[Casablanca]], dove Lombroso commise lo sbaglio di addormentarsi sulla sdraio e cadde in mano a un [[chirurgia|chirurgo plastico]] che lo trasformò in [[Cesara Buonamici]].
 
A [[Lourdes]] Rol e Titor ebbero un cruento diverbio riguardo alla regolarità del cambio delle mutande (aridaje!), e si separarono. Rimasto solo, Gustavo cadde in una profonda depressione e ingurgitò un ''[[Kebab]] Limited Edition'': peperoncino, magma e carne di [[Armenia|armeno]].<br />Colto da violente visioni mistiche, Rol vide chiaramente la [[Madonna]] (la cantante, non il personaggio di fantasia) che gli sorrideva impennando su un [[chopper]], mentre [[Ronnie James Dio|Dio]] (il cantante, non il personaggio di fantasia) gli mostrava benevolo il dito medio e un coro di putti intonava ''I shot the sheriff''.
 
Rol, che fino ad allora si era professato [[ateismo|ateo]], si ritirò in un convento che lui stesso costruì pietra su pietra in un solo pomeriggio, grazie al dono della [[telecinesi]] e all'aiuto di una squadra di muratori bosniaci. Qui consacrò la propria [[vita]] alla ricerca della conoscenza.<br />E non, purtroppo, a cambiarsi le [[mutande]].
 
== Sensitivo o [[Vanna Marchi]]? ==