Gunslinger Girl: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
Riga 42:
*'''Rico''' - <s>Da autentica calabro-napoletana, questa ragazza non ha voglia di fare un [[cazzo]]</s> ehm... Nata con il CFS (Chronic Fatigue Syndrome - sindrome da fatica cronica) finisce al centro in quanto è la vergogna della sua [[famiglia]]; ora che ha un corpo funzionate Rico è orgogliosa della sua nuova [[vita]], soprattutto perché la pagano bene.
*'''Triela''' - Salvata da Mastella ad [[Amsterdam]], dove stava per essere scambiata con una grossa partita di [[marijuana]], è la [[nerd]] del gruppo, una sorta di [[Robocop]] in gonnella. Usa come arma un fucile dell' epoca della prima repubblica.
*'''Claes''' - Rimasta senza un compagno, mortamorto dopo che [[Borghezio]] è salito al potere, questa ragazza viene usata alla stregua dei topi da laboratorio per collaudare nuovi tipi di impianti bionici.
*'''Angelica''' - Questa ragazza è stata investita dalla sua stessa famiglia, in [[bancarotta]], in cambio di azioni [[Parmalat]]; quando il supermercato emiliano crolla viene affidata alle "cure" del gruppo sperimentale. Lei è stato il primo cyborg a essere usato in [[guerra]], e questo causa sempre qualche grattacapo ai [[tecnici MSN]] e al suo compagno D'Alema, che alla fine decide di sostituirla con un altro robot perché la considerava un prodotto difettoso; ma avendo perso lo scontrino gli tocca tenersela.
*'''Elsa De Sica''' - Figlia di [[Christian De Sica]], Elsa viene sempre trattata in modo dolce dal suo compagno Rutelli, infatti gli regala sempre tante [[botte]]. Ma si sa, la violenza genera amore, e proprio per questo decide di suicidarsi dopo aver ucciso il suo "fratello". Bella dimostrazione d'[[amore]], complimenti...
0

contributi