Guido Meda: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
In realtà all'anagrafe è registrato come Guido [[Merda]], dal suo cognome nasce l'amore per il [[culo]] soprattutto se è di Valentino Rossi.
 
== Una vita da commentatore ==
Guido Merda capisce che il suo futuro è commentare le moto quando vedendo un sorpasso del [[giapponese]] Sukkiaseduro ai danni del [[crucco|tedesco]] Dirk Marottukazz urlò “Mannaggia Mannaggia!” e la leggenda vuole che crollò tutta la casa con oltre dodici vittime, tutti i pesci rossi dell’acquario.
 
All’età di 18 anni, appena laureatosi al [[CEPU]] decise di sfruttare l’occasione che gli diede l’amico ultras [[Sandro Piccinini]] di andare a commentare per [[Mediaset]].
 
È stato [[Papa]] per un breve periodo, commentando l'Angelus insieme al suo fido [[Reggiani]], predicando l'autobiografia di Valentino Rossi.
ILCOGLIONE CHE SEI (Chi ha scritto ste cagate ovvio!)
 
Durante il suo pontificato, ha dichiarato due santi (San Valentino da Tavullia e San Marco da Ravenna), proclamando invece come il male assoluto dell'umanità il demone [[Max Biaggi]].
 
Qualche giorno dopo il suo amico Sandro rimase coinvolto in un incidente in motorino con un gorilla scappato dagli studi [[Mediaset]] (era il commentatore motociclistico di punta della rete) e il gorilla morì: il suo posto venne affidato a Merda che acconsentì nonostante le [[bestemmie]] di Piccinini che lo voleva con sé a fare le cronache da ultrà, e quindi da quel giorno il nostro buon Guido lavora nella redazione motori di [[SportMerdaset]].
 
Dedica totalmente la sua vita passata presente e futura a quello che lui ritiene un dio in terra, cioè [[Valentino Rossi]] per il quale prova un [[amore]] viscerale, ma non ricambiato, tale rifiuto viene parzialmente compensato dalla vicinanza di Loris Reggiani.
 
== Le frasi famose di Guido ==
0

contributi