Guerra umanitaria: differenze tra le versioni

Riga 50:
Lo stato ebraico può fregiarsi del titolo di principale attore umanitario del Medio Oriente, almeno nella mente malata di qualche giornalista del [[New York Times]]. Israele è un vero e proprio esperimento umanitario: viene creato a tavolino dai due soci di cui sopra, con la giustificazione di voler ‘risarcire gli ebrei delle disgrazie subite durante la [[Seconda Guerra Mondiale]]’. Raccattati tutti quelli che ancora respiravano in Europa, vennero caricati su barconi di [[scafisti]] albanesi e scaricati sulle coste della [[Palestina]], per la gioia degli abitanti del posto. Grazie alla profonda fede che li caratterizza, gli ebrei non ci misero molto a capire di essere comandati da [[Dio]] a portare la [[morte|pace eterna]] ai nuovi dirimpettai palestinesi. Ancora oggi si danno un gran da fare per impedire a questi ultimi di cacciarsi nei pasticci, rinchiudendoli in apposite aree protette chiamati, molto ottimisticamente, Territori o nel Luna Park [[Striscia di Gaza]].
===[[ONU]]===
[[File:Rivoltoso sconosciuto su sedia a sdraio.jpg|right|300px|thumb|La [[Cina]] non vuole essere da meno: eccola impegnata nella difesa dei diritti umani, sotto l’occhio vigile di un Osservatore [[Onu]].]]
Grande apparato sovranazionale che dovrebbe contribuire a garantire il rispetto dei diritti dell’umanità. Viene quindi totalmente ignorato. E di conseguenza lo ignoreremo anche noi.
 
===[[NATO]]===
Braccio armato dell’Onu. Siccome quest’ultimo non fa un cazzo, il suo controllo passa agli [[Stati Uniti]]. Attraverso di esso possono controllare che la democrazia voli da una parte all’altra del loro giardinett… del pianeta. Sotto forma di cacciabombardieri.
0

contributi