Guerra umanitaria: differenze tra le versioni

Riga 41:
 
== Principali attori ==
[[File:Bandiera di McDonald bruciata.jpg|thumb|leftright|Un attentato terroristico in un qualche paese bisognoso di una caterva di legn… democrazia.]]
===[[Stati Uniti d’America]]===
[[File:Bandiera di McDonald bruciata.jpg|thumb|left|Un attentato terroristico in un qualche paese bisognoso di una caterva di legn… democrazia.]]
Da una nazione di immigrati, schiavi, eberei sfuggiti dalle violenze europee, non ci si poteva aspettare altro. In prima linea nell’aiuto di ogni popolazione in difficoltà, gli Usa si sono proposti come difensori del pianeta contro la minaccia [[comunista|aliena]] fin dai tempi di Bush padre. La linea dura contro i nemici dell’umanità ([[Emergency]], [[WWF]] e tutti quei pantofolai di sinistra che insistono con le loro teorie secondo cui si può far capire al [[Terzo Mondo]] chi è che comanda senza usare una buona dose di bombe) è stata ripresa con successo da Bush figlio e facilmente sarà proseguita anche da Bush [[Spirito Santo]]. Tuttavia la lotta contro il [[Lato oscuro]] sembra essere parte del patrimonio genetico degli americani, tanto che il [[Obama|negrone ]] è riuscito a sequestrare un [[Nobel per la Pace]] solamente per il merito di non aver ancora sfanculato l’[[Iran]].
 
===[[Gran Bretagna]]===
Nazione che ha inventato il gioco a partire dallo sport ufficiale inglese, il [[Colonialismo]]. Malgrado sia ormai ridotta a fare la parte del cagnolino da compagnia della loro stessa ex colonia, partecipano attivamente ad ogni lodevole missione a stelle e strisce ai quattro angoli del globo (o meglio, solo quelli abbastanza deboli da non opporre resistenza e abbastanza ricchi di un qualche metallo\fluido\materiale prezioso);
Line 56 ⟶ 55:
Naturalmente ci siamo anche noi. L’Italia si è posta come principale esportatore di democrazia europeo grazie al leader maximo [[Silvio Berlusconi]], lanciandosi in inebrianti ed onorifiche campagne in [[Afghanistan]], [[Iraq]] e recentemente nella vicina [[Libia]]. Missioni tutte etichettate come ‘di pace’, come sottolineato dai vertici dell’[[Eni]], che ne dirige le operazioni. Tuttavia le popolazioni locali non comprendono l’intento italico, terrorizzate dall’eventualità che vengano loro esportati personaggi come [[Maurizio Gasparri]] e [[Daniela Santanché]], oppure dal nostro temibile apparato bellico, pronto a sganciare, in caso di ribellione, [[Giuliano Ferrara]].
===[[Studio Aperto]]===
Il quarto potere non manca mai, per portare in ogni casa notizia degli eroismi compiuti dai martiri della libertà occidentale di depredare il pianeta, condendo il tutto con toccanti scene di disperazione di campi profughi ed eccidi la cui responsabilità è puntualmente dei [[comunisti]].
 
== Strategie e regole del gioco ==
0

contributi