Guerra umanitaria: differenze tra le versioni

Riga 72:
* La Guerra è Pace;
* La Pace è Guerra, quindi guerreggiamola;
[[File:Clinton_colloquio_di_pace_con_Arafat.jpg‎|left|thumb|400px|[[Bill Clinton]] aimpegnato colloquionei colloqui di pace con [[Arafat]], mentre prospetta ai palestinesi un ampio ventaglio di soluzioni alternative alla guerra.]]
Sulla base di queste linee, le principali nazioni impegnate nella diffusione dei valori umanitari (di cui ricordiamo [[pace]], [[amore]], [[amicizia]], [[altruismo]], [[egoismo]], lo [[ius primae noctis]], [[minimalismo]] e il [[Blockbuster]]) pianificano democraticamente le opportune strategie di intervento:
* Succede che un ex dittatore ‘’amico’’ invada uno staterello che interessa agli Usa o un qualche paese sudamericano decida di non eleggere il solito colonnello. Gli stati occidentali minacciano sanzioni.
0

contributi