Guerra umanitaria: differenze tra le versioni

Riga 91:
La guerra in [[Iraq]] e il recente intervento militare in [[Libia]] sono solo alcuni dei numerosi e luminosi esempi di ‘’attenzione’’ occidentale verso la tutela dei diritti umani.
===Iraq===
Quel birbante di [[Saddam Hussein]], il nemico di sempre, il dittatore spregevole, quell’immonda merda…[[merda]]… insomma, aveva pensato di poter prendersi gioco dell’America. Per fortuna gli Stati Uniti d’America vigilavano da tempo: l’amicizia che sembravano accordare al terrorista era infatti tutta una finta, parte di un complicato piano per tenerlo tranquillo ed aspettare il momento buono per levarlo di mezzo e liberare il petrol… la ricchh… sì, la popolazione irachena. Peccato per quel migliaio di curdi sterminati nel frattempo… ma solo così oggi possiamo goderci un Iraq democratico, sicuro e in pace…
 
===Libia===
[[File:Guerra_Umanitaria.png|thumb|right|650px|Il Medio Oriente, secondo una florida ed accurata visione umanitaria occidentale.]]
0

contributi