Guerra d'Iraq: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
[[File:USA Alqaeda e Iraq.gif|right|400px|thumb|Guerra in Iraq.]]
{{Cit|Oh Dio santo questo è l'inferno! L'orrore. L'orrore!|Soldato americano scoprendo che in Iraq non c'è birra}}
{{Cit|Siamo sicuri che l'Iraq possieda [[armi di distruzione di massa]] quanto siamo sicuri che l'America sia la più grande forza di pace del mondo|[[Bush]] dà lezioni di [[logica]] prima di scatenare i bombardamenti al gas nervino}}
{{Cit|Un patriota americano si immola di buon grado per la giusta causa! Ed in mancanza di giusta causa, si immola pure a vanvera!|[[Bush]] arringa le truppe dopo non aver trovato nulla}}
{{Cit|Ok, se vedete uno nero coi baffi e un cappello iniziate a sparare.|Soldato americano su nemici da sconfiggere.}}
 
La '''Guerra d'Iraq'''è l'attesissimo seguito della [[guerra del golfo|saga del Signore del Golfo]] disponibile anche in vuaccaesse,.
Il conflitto iniziò con l'obbiettivo di garantire la libertà della popolazione locale, salvando l'[[Iraq]] dalla sanguinaria dittatura degli americani, ma purtroppo [[Saddam Hussein]] fu sconfitto.
questa volta i nostri eroi affronteranno le [[nulla|sicuramente esistenti armi di distruzione di massa]] di [[Saddam]].
 
== Protagonisti ==
[[File:Armi_chimiche_iraq.jpg|thumb|right|300px|Quello che gli americani si aspettavano...]]
*Esportatori di democrazia
**[[Usa]]: Esaurita la scorta di pellerossa, di somali e di musigialli sono andati in cerca di un altra dose di disgraziati da incenerire, per placare la loro crisi d'astienenza da guerra.
**[[Usa]]: dove c'è {{s|il petrolio}} l'oppressione ci sono i [[marines]] a combattere per la libertà
**[[Gran Bretagna]]: una nazione fake, si atteggia a [[poser]] che per non sentirsi isolata su un'isola fa tutto quello che fannoscimmiottando gli americani, purperché non diha entrareuna nelpropria gruppoidentità.
**[[Europa|Stati europei a caso]]: inizialmentefare riluttanteuna guerra senza l'Europaeuropa, èsarebbe entratacome infare guerraciclismo senza il doping, semplicemente non dopose chene Bushpuò avevafare dettoa "Emeno. dai!"
**[[Turkmenistan]]: Nel ruolo della foglia di fico, ha fornito un indispensabile supporto morale.
 
*Giocatori di tiro al piattello con i [[curdi]]
Riga 21:
 
== Trama ==
===Origini e casusCasus belli===
[[File:Carro armato bambino.jpg|left|thumb|270px|Saddam oppose ai carri armati nemici le sue famose armi di distruzione di massa.]]
[[File:Saddam_in_mutande.jpeg|thumb|right|300px|Quello che hanno trovato.]]
Era una giornata qualunque alla [[Casa Bianca]] ed il piccolo [[Bush|Daboliù]] si annoiava. Il suo predecessore [[Bill Clinton]] avrebbe risolto la situazioni alla [[Perversione|vecchia maniera]], ma essendo il nostro [[Bush|Daboliù]] un [[puritano]], nonché un bimbo molto sensibile, chiamò invece il suo vecchio amico di [[catechismo]] [[Saddam]], per il quale aveva sempre nutrito un [[Amore|inconfessabile desiderio]], proponendogli di giocare a [[Dragon Ball]] con la [[PS2]], ma quest'ultimo gli disse che non poteva per colpa di un [[armi di distruzione di massa|gran male alla pancia]]. Ma era solo un pretesto per tenere il candido [[Bush|Daboliù]] fuori dai piedi, Saddam aveva già in programma una serata alternativa con [[Bin Laden]]. Quest'ultimo l'indomani, incautamente, caricò su [[facebook|faccialibro]] le foto dell'incontro romantico annunciando di aver trovato il vero amore.
 
Già alla fine degli anni '90 i [[Partito Repubblicano|conservatori]] premevano per una nuova guerra. Nel 2000 era già pronto il piano dell'invasione dell'Iraq, guerra che avrebbe portato un notevole beneficio soprattutto con la vendita dei diritti a Sky. Il neoeletto presidente Bush tuttavia si trovava ad affrontare un dilemma, la minaccia di Saddam era tutto sommato lontana, mentre i cittadini americani subivano costantemente attacchi esplosivi, incendiari e azioni indimidatorie non dai jiadisti ma dalla mafia. Bush tentò di spiegare all'opinione pubblica che la mafia non esiste, mentre l'Iraq trabocca di armi di distruzione di massa, ma nessuno se la bevve. Rassegnato, propose controvoglia di redigere un nuovo piano antiterroristico, questa volta per occupare la Sicilia, tanto jiadisti o mafiosi che cambia, l'importante è sparare a qualcuno, senno gli americani cominciano a spararsi tra loro, il che va benissimo finché si sparano tra loro solo i negri e i messicani nei ghetti, ma dopo una pace troppo lunga cominciano a spararsi tra loro anche i lavoratori contribuenti e questo il fisco non lo può accettare di certo. Il dilemma fu risolto bruscamente l'[[11 settembre]] del 2001: qualche conservatore gridò al miracolo, Bush ritenne fosse stato l'intervento di Dio in persona che ancora una volta veniva a salvare il culo ai siciliani, sta di fatto che il piano di invasione dell'Italia fu buttato e ora nessuno aveva più obiezioni per intervenire in Iraq {{s|a parte il fatto che l'Iraq non c'entra nulla con gli attentati in questione e non c'era un motivo, un motivo al mondo per invaderlo. Eih? Ma che fate, mi barrate? Ecco, proprio non frega niete a nessuno, capisco}}.
Vedendo quelle immagini felici il nostro piccolo presidente preferito, [[Sindrome dei sentimenti offesi|offeso nei sentimenti]], inconsolabile, decise che non potendo più penetrare nel cuore di [[Saddam]], avrebbe penetrato il suo [[iraq|stato]] con i marines.
 
===Le ostilità===
===Penetrazione americana in territorio ostile===
I soldati statunitensi iniziano l'avanzata coi mezzi cingolati il 20 marzo 2003, imboccando da prima l'autostrada a Kuwait-city verso Bassora, poi qui la tangenziale per proseguire sul viadotto Bassora-Bagdad. Qui incontrarono la prima resistenza, infatti gli iraqueni avevano chiuso a chiave tutti i distributori e le pompe di benzina, ed i carri americani si ritrovarono a secco in mezzo all'autostrada. Senza perdersi d'animo i generali chiesero il rifornimento aereo e nell'attesa ne approfittarono per bruciare il villaggio più vicino, come da tradizione. Ripresa l'avanzata dovettero affrontare un'altra temibile insidia iraquena, una tempesta di sabbia che gli sbarrava il passo. Il problema era serio, già gli americani erano stati sconfitti in [[Vietnam]] dalla natura ostile, impantanati nelle risaie e dispersi nella giungla, sbranati dalle zanzare e affogati nella pioggia tropicale, ora pure l'Iraq rischiava di diventare una guerra d'inferno. Ci mancava solo che qualcuno comiciasse a sparargli addosso, poi i soldati americani le avrebbero viste proprio tutte. A peggiorare le cose nessuno si era portato dietro la crema solare, contando di conquistare l'Iraq entro la serata. Gli americani rimasero bloccati per giorni nel deserto, quando l'esercito di Saddam, preoccupato, decise di andarli a cercare, ma incontrarono solo un'orda di gamberoni umani deformati dalle ustioni solari, con solo qualche negro qui e là. Credendo di trovarsi di fronte a dei mostri, l'esercito iraqueno andò in rotta fuggendo disordinatamente. Dopotutto non si possono biasimare per il loro orrore, non avevano mai visto dei negri prima, non sono abituati.
La [[tattica]] di penetrazione americana è stata onorevole e cavalleresca, praticando i bombardamenti di [[scuola| scuole]] ed di [[ospedale| ospedali]] come [[preliminari]], ma [[nulla|la macchina bellica irachena]] opponeva troppa [[resistenza]] per essere affrontata dalla sola [[America]], allora altri stati arrivarono per partecipare. La vittoria del branco sull'Iraq fu veloce ma prolungata. Una volta completata la penetrazione fino in fondo, ai marines non restava che castigare lo stesso [[Saddam]].
 
=== La fine di Saddam ===
ColpitoDopo dalla poteredisfatta maschioil chedittatore tentò la fuga in treno. Nella fretta si scordò il piccolobiglietto [[Bush|Daboliù]]e avevasi dimostratonascose nel cesso, alladove finegli americani lo catturarono. Saddam scaricòtentò [[Binin Laden]]vano edi chiesespiegare un'altrache occasione.si Bushstava lonascondendo perdonòdal econtrollore, loche invitòaveva allai festasoldi per fare il biglietto ma la delmacchinetta tuoera funeraleguasta. Ma mentrenon sifu preparavacreduto misee lacome [[Penada diprocedura morte|cravattafu troppoimpiccato, stretta]]quindi multato e fatto scendere alla prima fermata, in quest'ordine. Alle esequie solenni gli iracheni fecero crollare la sua statua, secondo le sue ultime volontà, per costruirci al suo posto una statua molto più grande del suo tenero amore [[Bush|Daboliù]].
 
==Armamenti impiegati==
0

contributi