Gualtiero Marchesi: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Virgole tra soggetto e verbo.)
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 31:
[[File:ricetta cervello e marshmallow.jpg|right|thumb|352px|La preparazione del pluripremiato piatto ''"Brain & Marshmallow"'' (conosciuto in Italia come ''Dolci pensieri'').]]
Nel [[1986]] ricevette, primo [[ristorante]] in [[Italia]], il riconoscimento delle tre [[stella|stelle]] della [[Guida Michelin]]. Qualche anno dopo, ne perse una a [[briscola]] con [[Topolino]] e la sostituì con una da sceriffo acquistata a [[Disneyland Paris]].<br />
Nel giugno [[2006]], fonda la ''"Italian Culinary Academy of Mal de Panz"'' a [[New York]], vincendo nello stesso [[anno]] il premio "Horrible Food" per il dolce ''"Brain & Marshmallow"''. La leccornia è stata inserita al settimo posto delle forme di [[tortura]] bandite da [[Amnesty International]], esattamente tra ''"la privazione del sonno"'' e gli ''"elettrodi attaccati ai testicoli"''. <br />
In occasione dei suoi ottant'anni, il [[19 marzo]] [[2010]] nasce la "Fondazione Gualtiero Marchesi", che ha come missione la diffusione del bello e del buono in tutte le [[arte|arti]], dalla [[musica]] alla [[pittura]], dalla [[scultura]] alla [[cucina]]. <br />
I nuclei dell'anti-[[terrorismo]] internazionale hanno creato una speciale [[task force]] per far fronte a questa minaccia.
0

contributi