Grazie Padre Pio: differenze tra le versioni

m
Upgraded Youtube tag
m (Upgraded Youtube tag)
Riga 11:
==Analisi di un capolavoro dei nostri tempi==
===Prima parte===
{{Allinea|center|<youtube>wbLSDr5SL14</youtube>[[File:Gigione e Jo Donatello - Grazie Padre Pio (1 di 4)|425]]}}
Dopo un'incredibile carrellata di panorami mozzafiato di [[Napoli]] che introduce l'ambientazione partenopea neorealista del film, scopriamo che il nostro beniamino [[Gigione]] è in partenza per lavoro, ma prima di andarsene fa la solenne promessa al figlio Jo Donatello che al suo ritorno canteranno insieme. Donatello però sembra presagire gli eventi che segneranno il suo prossimo [[futuro]] lasciandosi sfuggire un doloroso "''Seee.... ma quando?!''". Ma Gigione, dall'alto della sua infinita saggezza, lo rassicura ricordandogli che per i giovani un mese passa in fretta. Il breve ma intenso dialogo tra [[padre]] e [[figlio]] ci fa capire subito quanto i due siano legati e quanto Gigione conti per il giovane Donatello. La famiglia è il primo dei grandi temi affrontati e in poco meno di due minuti il [[regista]] dipinge un quadro che molti film dei grandi maestri d'oltreoceano hanno saputo soltanto accennare (il valore della famiglia ne ''Il padrino'' è solo un pallido esempio).
 
0

contributi