Graffitaro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
m (Robot: Removing selflinks)
Riga 7: Riga 7:
{{Cit2|Sentimi bene, zio.... Andiamo a mettere paura a quei [[Bambino|bambini]] e freghiamogli i pennarelli.... Mi sento ispirato|''La dura legge del writing''}}
{{Cit2|Sentimi bene, zio.... Andiamo a mettere paura a quei [[Bambino|bambini]] e freghiamogli i pennarelli.... Mi sento ispirato|''La dura legge del writing''}}


{{Cit2|Scemo Chi Legge!|[[Graffitaro]] su un [[Muro]]}}
{{Cit2|Scemo Chi Legge!|Graffitaro su un [[Muro]]}}


{{Cit2|E chi Scrive No?| [[Uno Qualunque]] in risposta al [[Graffitaro]] di prima}}
{{Cit2|E chi Scrive No?| [[Uno Qualunque]] in risposta al Graffitaro di prima}}


Il '''graffitaro''' (o '''writer''') è una figura ambigua del panorama metropolitano. Si suppone sia uno dei tanti esiti delle radiazioni di [[Hiroshima]]. La definizione esatta di '''graffitaro''' comune ce la fornisce la [[Wikipedia|Malefica]] stessa:
Il '''graffitaro''' (o '''writer''') è una figura ambigua del panorama metropolitano. Si suppone sia uno dei tanti esiti delle radiazioni di [[Hiroshima]]. La definizione esatta di '''graffitaro''' comune ce la fornisce la [[Wikipedia|Malefica]] stessa: