Governo Letta: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
Fino ad allora il governo avrà tutti i numeri per tirare fuori l'[[Italia]] dal pantano della [[Crisi economica]]]], dell'[[IMU]], dei [[diritti civili]], dei finanziamenti pubblici a [[istruzione]]/[[sanità]]/[[lavoro]] e della [[dittatura dei magistrati]].
 
== Nascita e missioneDescrizione ==
Alle [[Elezioni politiche]] del [[2013]] il [[Centro-sinistra]], nonostante ce l'avesse messa tutta, non riuscì a perdere fino in fondo. Logica vorrebbe che ci sia una correlazione forte fra gli espressione politica del popolo ed equilibrio di forze in [[parlamento]], ma con la logica nessuno ci ha mai magnato, né rimagnato. Così la coalizione di [[Bersani]] si ritrova vincitrice ma senza maggioranza. Come riuscire a formare un governo, quindi? Molto semplice, basta prendere tutti i punti del [[programma elettorale]], usando particolare cura per quelli che sono più cari agli [[elettori]], porli nel [[Water]] e tirare con l'acqua con la forza e la determinazione che non si è mai dimostrata in [[Campagna elettorale]] o contro l'[[avversario politico]]. C'è sempre modo di recuperare. Questa procedura, vietata dalla [[Convenzione di Ginevra]] e profondamente lesiva della dignità democratica, è perfettamente legale nel nostro Paese e, anche se non fosse legale, non sarebbe certo un problema. I problemi in Italia sono altri, come garantire l'[[agibilità politica]] ai muli, esclusi dalla vita parlamentare pur essendo i leader naturali della [[Berlusconiano|fauna mediterranea]].
===La necessità===
 
Altro aspettoAspetto peculiare del governo Lecca Lecca è il suo carattere ''necessario''. Di fatto ogni proposta o prospettiva alternativa al governo Letta o al sistema feudale è respinta. Non si può neppure parlare di nuove elezioni, mantenere il governo dimissionario, procedere su iniziativa parlamentare, richiamare i Savoia, fare il Papa Re o mandare tutto a puttane, senza essere accusati di sovversione o di antipolitica. Quindi il governo Letta è necessario. Necessarissimo. Necessario ma non sufficiente, tuttavia. Perché tanto a puttane ci andiamo lo stesso.
Venendo alla missione del Lettamaio: si invita il lettore a chiederlo al proprio [[ano]], grandemente informato.
===Missione===
 
Venendo alla missione del Lettamaio: siSi invita il lettore a chiederlo al proprio [[ano]], grandemente informato.
===Composizione dei minsitri===
IlLa Lettamaiocompagine delledi larvegoverno intese è compostovede prevalentemente da ministri del [[PD]] con una capacità di azione pari a quella di un pesce rosso in una boccia. Mache non sono assolutamente in ostaggio del [[PDL]], nè sono ricattati politicamente da questo,. cheAnzi anziogni benignamentetanto licambia aiutaloro cambiandoglianche l'acqua di tanto in tanto. I restanti ministri sono uomini del PDL, bravi ragazzi, picciotti di famiglia, integerrimi. In buona sostanza di loro ci si può fidare completamente, perché sanno che se non dimostrano la dovuta riconoscenza, si ritroveranno ad affondare con un paio di scarpe di cemento mediatico, come accadde a [[Fini]] e [[Casini]].
 
Infine nascosti nei recessi di Palazzo Chigi, dispersi nel dedalo delle stanze d’orate, ci sarebbero anche i ministri di [[Scelta Civica]] con [[Monti]]. Per ora non ci sono informazioni approfondite su di loro, i paleontologi ci stanno lavorando.
===Stabilità del governo===
 
==Stabilità del governo==
{{vedianche|Voltagabbana}}
[[File:Berlusconi burattinaio di Letta.jpg|thumb|300px|Solo una persona può salvare [[Enrico Letta]]: la [[Fata Turchina]].]]
Grazie alla capacità e al senso civico dei parlamentari, il governo gode della stessa stabilità di un folletto che saltella sull'orlo di una tazza di cesso cosparsa di urina. Quanto potrà continuare a saltellare rubicondamente prima di scivolare nella merda? Difficile dirlo, ma rimane in ogni caso una questione di tempo, di certo non potrà finire in nessun altro modo se non nella merda.
==Azione==
 
==La necessità==
Altro aspetto peculiare del governo Lecca Lecca è il suo carattere ''necessario''. Di fatto ogni proposta o prospettiva alternativa al governo Letta o al sistema feudale è respinta. Non si può neppure parlare di nuove elezioni, mantenere il governo dimissionario, procedere su iniziativa parlamentare, richiamare i Savoia, fare il Papa Re o mandare tutto a puttane, senza essere accusati di sovversione o di antipolitica. Quindi il governo Letta è necessario. Necessarissimo. Necessario ma non sufficiente, tuttavia. Perché tanto a puttane ci andiamo lo stesso.
 
==Iniziative e riforme==
Il Governo Letta, ribattezzato dagli osservatori politici ''motore immobile'' oppure ''larve intese'' poiché procede non a passo di lumaca ma di larva, ha dimostrato grande attività a dispetto delle malelingue.
 
=== Cronologia di tutta l'attività di governo ===
*30 aprile 2013- I ministri del governo ottengono il voto di fiducia da entrambi i rami delle loro rispettive famiglie (mafiose), presentandosi alle camere con l'autorizzazione scritta dalla mamma.
Line 46 ⟶ 41:
*23 giugno 2013 – Tutti alle [[Maldive]], paga [[Silvio]].
 
===Agenda di governo per i prossimi anni se non cade prima===
*2013- Salvare Silvio
*2014 - Creare una giustizia più garantista portando i gradi di giudizio dagli attuali 8 a +infinito. Così da salvare Silvio.
Line 56 ⟶ 51:
*2017 - Salvare Silvio
*2018 – Santificare Silvio
 
==Note==
{{note}}
 
==Voci correlate==
0

contributi