Gotham City: differenze tra le versioni

→‎L'avvento della mafia: Modifica citazione
(→‎Primi tempi: Aggiunte info storia)
(→‎L'avvento della mafia: Modifica citazione)
Riga 16:
=== L'avvento della mafia ===
Come in ogni città americana composta da etnie e lingue miste, non può non autocrearsi l'immancabile mafia.</br>La prima a nascere fu quella italiana (ovviamente), grazie alla guida del clan Falcone e degli altri sfigati che hanno mutilato [[Due Facce|Harvey Dent]]. Oltre allo spaccio di droga nelle pizzerie e la prostituzione nei locali di [[Nonna Pina]], la mafia italiana si occupò di molti altri aspetti volti al degrado ulteriore di Gotham, come il [[cattolicesimo]] e il dialetto palermitano.</br>Venne poi il turno della mafia cinese, composta da strozzini che mangiano gatti al forno e boss ciccioni che scommettono sui galli perché non hanno un cazzo da fare. Oltre a puzzare mezza Gotham, i cinesi contribuirono alla duplicazione di oggetti nostrani e all'estinzione della lettera R.
{{Cit|Io essele povelo immiglato clandestino. Voi no potele mandale me in Cina. Cinesi volele mia molte|Mafioso cinese che supplicaimplora pietà}}
Ultima ma non per importanza, la mafia russa. Un branco barbarico di cosacchi che attraversarono l'Alaska giunse a Gotham giusto in tempo per scontrarsi con gli italiani. Tempo un mese e già commerciavano con i nostri compaesani vendendo merce originale recuperata durante una razzia sulla Via della Seta<ref>numero civico 15</ref>.
 
Utente anonimo