Goth: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Wedhro ha spostato la pagina Gothic a Goth tramite redirect: si capisce che 'sta pagina è vecchia già dal titolo)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|La famosa videogame-saga fantasy stile runico-longobardica|Gothic (videogioco)}}
 
{{Cit|Io ti amo / Sei stupenda / PS La vita fa cagare|Tenera dedica di un ragazzo goth alla [[fidanzata|finanziata]], ritrovata nelle di lei appena sbudellate viscere}}
{{Cit|No vabbè... i Cure relativamente, io ascolto il dark viscerale e tenebroso degli [[anni '80]]|Sedicenn(t)e dark}}
Line 6 ⟶ 4:
{{Cit|Ma se si vestono totalmente di nero anche d'estate come pretendono di restare bianchi cadaverici?|Filosofo sui dark}}
 
Il '''gothic''', abbreviato in '''goth''' per risparmiare tempo prezioso da dedicare allo struggimento interiore, è una [[sottocultura]] ispirata ai film di [[Tim Burton]], all'oggettistica [[sado-maso]] e a varie forme di disagio psichico, che si dedica principalmente al togliere dal [[rock]] tutto ciò che è rock.
Il '''gothic''' è una malattia caratterizzata da depressione continua.
 
== Appellativi ==
Line 254 ⟶ 252:
 
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Generi musicali]]
[[Categoria:Stili di vitaSottoculture]]
[[Categoria:Generi musicali rock]]
[[Categoria:Darkettoni]]