Gorizia: differenze tra le versioni

teoria del buco nero, dialetti, ettore romoli
mNessun oggetto della modifica
(teoria del buco nero, dialetti, ettore romoli)
Riga 5:
|Posizione=In alto a destra
|AnnoDiFondazione=[[Mille Mila|MilleMila]] + 1
|Abitanti=Millemila di giorno, Zero di notte
|Abitanti=[[Immagine:Contatore_zero.gif]][[Immagine:Contatore_zero.gif]][[Immagine:Contatore_zero.gif]][[Immagine:Contatore_zero.gif]][[Immagine:Contatore_zero.gif]]
|Etnia=1/3 [[Slovenia|Slavi]], 1/3 [[Friuli Venezia Giulia#Cimutti|Furlani]], 1/3 [[vino|Tocai]], una fettina di limone
|Lingua=Bollita con salsa verde
Riga 80:
* anno 2000: per comodità venne emanato un decreto che fissava il numero degli abitanti di Gorizia a 2000 (duemila). Le proteste del 2000° davanti al plotone di esecuzione, fecero poi cambiare idea all'''Assessore per il numero degli abitanti'', e il decreto fu annullato subito dopo l'esecuzione.
* anno 2001: i preparativi per la celebrazione del millennio dalla fondazione della città, i festeggiamenti stessi ed in seguito i postumi da sbornia, occuparano interamente le giornate dell'amministrazione comunale.
* dal 2002 ad oggi: visto il successo della festa del millennio, lo strumento di calcolo introdotto nel 2002 e tutt'ora in uso è il seguente: ogni anno viene registrato il numero di [[spritz]] venduti nei vari bar e locali della città, per poi dividere il totale per il numero di [[spritz]] pro-capite. Putroppo i cittadini stessi non sembrano collaborare a sufficienza con l'iniziativa, preoccupandosi solo di bere il più possibile. Secondo gli ultimi risultati di quasta strategia la popolazione di Gorizia si aggirerebbe infatti tra i 400 ed i 700 mila abitanti, solo 10 milamille secondo la questura.
 
===Evoluzione demografica===
Riga 89:
<small>Fonte: [[007|SISMI]] - Elaborazione grafica a cura di [[Rapper|Pimp My Graph]]</small>
 
In pratica, secondo la sua teoria, Gorizia si troverebbe al centro di un buco nero oscillante, cioè un buco nero che si allarga e si restringe continuamente, ed esattamente con un periodo di 12 ore. Per questo motivo dalle 7 di sera alle 7 di mattina l'intera popolazione scompare senza in realtà rendersi conto di ciò che è avvenuto nel frattempo. Lo stesso avviene anche per le persone che si dirigono a Gorizia in quell'orario: risulta quindi evidententemente spiegabile il paradosso per cui la popolazione è di Millemila abitanti di giorno, ma diventa di zero abitanti di notte.
Secondo questa teoria gli abitanti di Gorizia adesso sarebbero [[§]].
 
===Dialetto===
Gorizia non ha un dialetto vero e proprio, ma in essa si parlano due lingue (Sloveno e Bisiaco) e due dialetti (Italiano e Furlano).
Gorizia non ha un dialetto vero e proprio. Si tratta di un misto di [[friulano]], [[Monfalcone|bisiaco]], [[Slovenia|sloveno]] e chi più ne ha più ne metta. Di fatto non esiste un dialetto goriziano, e al contempo ne esiste uno per ogni abitante. Antiche fonti lo citano come "Dialetto Sonziaco", dal nome del fiume Isonzo, che appunto passa per Gorizia.
 
== Monumenti ==
Riga 108:
*[[Bernard]] di ''Indovina Chi''
*[[Pinco Pallino]].
*Ettore Romoli
 
è bene spendere alcune parole proprio su Ettore Romoli. É l'attuale sindaco di Gorizia, dopo essere stato sindaco di Disneyland, ed ha un'età compresa tra gli 80 e i 90 anni (la sua età effettiva varia in base alla Luna calante o crescente). Si è subito espresso a favore dei giovani ed ha emanato un ordinanza che impone la chiusura dei bar e "discoteche" più centrali. Quando gli si è fatto notare la contraddizione, [[Babbi orsetto|il suo agente delle pubbliche relazioni]] ha risposto che in realtà questa misura viene proprio in favore dei giovani: troppa musica può danneggiare l'apparato uditivo, e l'alcool danneggia il fegato. Pare che i giovani abbiano capito la nobiltà del gesto e abbiano ringraziato il premuroso sindaco con una tipica esclamazione dialettale: "Ma va' cagar".
 
== Vita notturna ==