Google Earth: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 399044 di 79.23.35.131 (Discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
== Descrizione ==
Google Earth è un'applicazione grafica tridimensionale che permette di visualizzare comodamente da casa propria tutte le finestre di tutte le case esistenti al mondo, per poter scovare eventuali momenti di intimità da registrare e poi condividere su [[YouTube]].
Inoltre è possibile mettere dei segnalibri si tutto il globo, per potersi segnare le case delle tettone che si vogliono spiare.
 
[[Immagine:Gloogleggl.jpg|320px|right|thumb|Google earth in realtà si chiama Gloogleggl Heart - Nel 2020 la luna sarà congiunta al nostro pianeta e l'Italia sarà sparita.]]
Line 11 ⟶ 12:
 
'''Spoglia''': questa funzione permette di far spogliare qualunque persona, animale o [[Galeazzi]] immortalato in video. ''Controindicazioni'': è sconsigliato l'uso su [[Cristiano Malgioglio]], in quanto il risultato potrebbe comportare [[diarrea|spiacevoli conseguenze]].
 
'''Catastrofi''': il pacchetto del programma prevede anche un software di simulazione di catastrofi naturali quali alluvioni, terremoti, invasioni aliene, emo ecc. Ma quei burloni della [[Google]] hanno inserito per ogni 50 pacchetti di Google Earth un simulatore di catastrofi che causa EFFETTIVAMENTE catastrofi. In questo modo hanno incrementato le vendite del prodotto.
 
== Curiosità ==
* Non è possibile cercare [[Chuck Norris]] via satellite, in quanto egli è talmente veloce da sfuggire all'occhio vigile del software.
* Google Earth può anche fungere da supporto per [[Ogame]] e permettere di gestire al meglio i propri pianeti.
 
[[Categoria:Informatica]]
0

contributi