Golf: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
m (interwiki)
(rimozione template decorativi obsoleti)
Riga 1:
{{snob}}
Il '''golf''' non è solo l’automobile preferita dai [[truzzo|truzzi]], ma è anche lo sport più seguito al mondo, se si escludono [[calcio]], [[Formula 1]], [[motomondiale]], [[ciclismo]], [[basket]], [[Dama (gioco)|dama]], [[curling]], [[tennis]], [[tennis tavolo]], [[pallavolo]], [[aikido]], ruzzolone, [[tiro alla fune]], [[omicidio]], [[lancio del Silvano]], hockey, [[baseball]], [[fisting]], [[rugby]], football americano, [[tette|bocce]], [[Chi vuol essere milionario?|chi vuol essere milionario]], gara di [[rutti]] e tressette col morto.
Esso, per alcune peculiarità, è uno sport non adatto ai [[gente come te|pezzenti]], ed è praticato dalla maggior parte degli ex-calciatori medio-bidoni come Daniele Massaro e Igor Kolyvanov, nonché ex rallysti come [[Nicky Grist]].[[File:Porapalla.jpg|right|thumb|239px|Una crudele mazza da golf mentre si accanisce contro una povera pallina.]]