Goleador: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 91.81.188.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Revenant Lord
m (Annullate le modifiche di 91.81.188.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Revenant Lord)
Etichetta: Rollback
Riga 17:
== Come mangiare le Goleador ==
 
Prima di mangiare mettere un dito a culo e poi aprire ..Innanzitutto è fortemente consigliato conservare le Goleador in un luogo fresco: portandole in [[tasca]] o nelle [[mutande]] le caramelle si fonderanno irrimediabilmente con l'involucro costringendovi a mangiarle con [[plastica]] e inchiostro annessi. Inoltre non è fisicamente possibile aprire con le dita una confezione di Goleador, se non con la manovra ''Antonioli-Zaccaria'', i due studenti di [[ingegneria]] che l'hanno sperimentata. È consigliabile, dunque, munirsi di [[forbici|forbicine]] o lame e praticare un'incisione nel mezzo della confezione per avere entrambe le caramelle immediatamente fruibili: se infatti si dovesse sconsideratamente aprirle da un lato la seconda caramella non potrà essere liberata dall'involucro nemmeno con le più evolute tecniche di [[furto con scasso]]. In diversi casi risulta tuttavia efficace anche la più sbrigativa mossa che prevede di piantare gli incisivi tra una caramella e l'altra e tirare l'estremità dell'involucro verso il basso. Si raccomanda tuttavia di non ripetere con eccessiva frequenza tale procedura, al fine di evitare il rischio che caramella e denti si scambino posizione, evento che si verifica con il 100% di probabilità dopo il secondo tentativo.
 
Saggiare la consistenza della barretta piegandola con le dita: se anziché piegarsi si spezza è vecchia, ma è buona lo stesso. Tuttavia, in tal caso prima di gustarla si consiglia di ammorbidirla lentamente con ettolitri di saliva oppure di masticarla fino a sviluppare una forza [[mascella|mascellare]] tale da riuscire ad addentare un [[menhir]].