Gogol Bordello: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
I primi testi, così come i successivi, sono caratterizzati da uno stile molto energico, ricco di riferimenti sociali, culturali e politici, scritti in slang [[russo]], con qualche ''stronzo merdoso'' e ''[[Bestemmia|porca madonna]]'' tra una strofa e l'altra, per rendere il messaggio più incisivo, ma soprattutto più chiaro ai fedeli ascoltatori della band.
 
[[File:Eugene senzabaffi.jpg|thumb|left|300px|Un periodo buio ha segnato la storia della band: l'abbandono dei baffi di Eugene Hutz, colpa le molteplici incongruenze col resto del gruppo.]]
 
I Gogol Bordello cominciano la scalata verso il successo, mentre si aggiungono al gruppo quell'[[Ecuador|ecuadoregno]] inutile che effettivamente sta un po' sul [[cazzo]] a tutti (terza seconda voce, cucchiai sbattuti a caso sui tavoli, schedato) e la [[cinese]] che sembra cinese ma invece è ancora peggio, cioè [[Calabria|calabrese]] (urla disperate ai [[Funerale|funerali]], zingara che sta alle porte dei supermercati). Ovviamente un batterista c'era già, per quanto, tra centinaia di versioni acustiche e quant'altro, le canzoni dei Gogol che abbiano una batteria si possano contare sulle dita della mano destra di [[Muzio Scevola]].
 
Successivamente, anche l'originale band è costretta a cedere alla [[globalizzazione]], e Eugene inizia a scrivere i suoi pezzi in [[inglese]], pur restando i testi incomprensibili perfino a lui stesso. Montandosi la testa, il leader dei Gogol Bordello decide d'intraprendere anche la carriera cinematografica come attore, recitando nell'ennesimo scarsissimo film sull'[[olocausto]], che manco ''La vita è bella'' era riuscito a fare peggio. In questo film lo vediamo impegnato nel ruolo di se stesso prima di fondare i Gogol, cioè lavavetri ai semafori e stupratore di ventenni che girano ubriache e in minigonna alle 4 del mattino. Non contento, in preda a una crisi mistica che manco [[Giovanni Lindo Ferretti]] poteva fare peggio, stringe un sodalizio con [[Madonna]] e arriva a recitare addirittura in un suo film.
 
Caratteristica principale dei Gogol Bordello è quella di andare a fare concerti praticamente ovunque, in qualunque posto ci siano cioè [[alcool]], portafogli, ma soprattutto roulotte e auto bruciate in modo tale da far sentire la band a casa propria.
 
Altro marchio dei Gogol Bordello è quello di mischiare praticamente tutti i generi musicali con cui si possa far bordello alle sei del mattino nel proprio accampamento rom; musica tradizionale zigana e [[tarantella]] calabrese sono le tamarrate più optate.
 
== Discografia: singoli e album ==
 
* [[1999]]: ''Dragostea din tei gypsy punk remix''
* [[1999]]: ''Solo perché ti amo mia madre ah, porca madonna''
* [[1999]]: ''Ma che ce frega, ma che c'emporta, se l'oste ar vino c'ha messo l'acqua, tanto io lo accoltello lo stesso''
* [[2000]]: ''Bulla bulla bulla bulla bulla (digressioni metafisiche sull'origine dell'[[universo]]''
*
 
 
0

contributi