Giza: differenze tra le versioni

m
Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 1:
[[Immagine:Hyeuhy.jpg|right|thumb|200px|La Piana di Giza vista dall'alto. Notate il Nilo sullo sfondo.]]
{{CitazioneCit|Ed ecco l'ultima scoperta: la piramide di Cheope originariamente era cubica.|[[Roberto Giacobbo|Roberto Giacobbo spara una cazzata a caso durante un suo programma|]]}}
 
La '''Piana di Giza''', per gli amici soltanto ''Giza'', è una pianura pianeggiante disseminata di sassi. Scoperta per la prima volta in [[Egitto]] nel [[1998]] da [[Roberto Giacobbo]] e il suo compagno [[Zahi Hawass]] ('''Gi'''acobbo-'''Za'''hi) ha riscosso da subito un certo interesse negli egittologi, che, fino a quel momento, non sapevano esattamente di cosa un egittologo dovesse occuparsi e infatti credevano di essere tutti semplici [[disoccupati]].
0

contributi