Giuseppe Conte: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
Conte risulta essere imparentato con il ben più noto e importante personaggio della scena politica italiana, Don Salvatore Conte, imprenditore e camorrista (''ma anche amante dei transessuali), ''il quale avrebbe proprio consigliato suo cugino Giuseppe come Capo del Governo italiano.
 
Da quando è in carica, Conte ha dovuto affrontare un numero di eventi catastrofici tale che nemmeno sommando tutti quelli avvenuti dalla nascita della Repubblica al suo mandato, diviso per radice di liquerizia e moltiplicato per un numero a caso tra 42 e infinito -1, si arriva a superare.
 
Tra gli eventi che ha fronteggiato senza perdere gentilezza, aplomb e pettinatura sportiva, si ricordano in particolare: il ritorno di Gozzilla, le sette piaghe d'Egitto (senza il permesso di soggiorno), {{s|la caduta della torre di Pisa}}, l'alta marea a Bolzano, Matteo Renzi Senatore, l'arrivo degli Alieni e la birra al posto dell'acqua dalle fontane.<br>
Negli anni rimanenti del suo mandato si stima che possa arrivare uno stormo di cigni neri direttamente in volo dall'Australia senza scalo, preceduto o seguito dalla fine del mondo, la verità sulla strage di Ustica, e le estrazioni del lotto note il giorno prima tramite apparizione di Padre Pio durante il telegiornale.<br>Secondo fidate voci di corridoio, Conte terminerà comunque regolarmente la legislatura poichè forte di un ampio consenso popolare, prevalentemente dovuto alla questione dei numeri del lotto.
 
{{cronologia|[[File:Stemma Italia.png|50px]]<br />'''[[Presidente del consiglio]]'''<br />[[2018]] - [[2019]]|[[Paolo Gentiloni]]|''..boh!''}}
Utente anonimo