Giuliano l'Apostata: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Etichetta: Rollback
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 27:
== La prigione ==
 
Essendo molto precoce, Giuliano finisce in [[galera]] a undici anni, grazie all’intercessione dell’imperatore [[Costanzo]], che essendo [[cristiano]] gli impone di sapere a memoria il [[catechismo]] ed essendo ariano non sopporta i parenti. Con lui difatti finisce in [[galera]], chiamata non sanno bene perché ''Il Macello'', anche il fratellino [[francese]] [[Gallo]], che presto verrà fatto a pezzi per fare il brodo. Giuliano allora fa [[quattro|due più due]]: i cristiani lo costringono a dire le preghiere prima di mangiare, non gli permettono di farsi le suore, gli sterminano la [[famiglia]], gli cucinano il fratello e cercano di corromperlo sessualmente. Giuliano prende una decisione definitiva: piuttosto diventerà pagano, anzi Apostata.
 
== In giro ==
Riga 46:
*si fa operare alla [[prostata]]
*diventa l’Apostata
*si fa crescere la [[barba]] come un filosofo greco
*si scopa Elena
*crocifigge tutti i tirapiedi cristiani di Costanzo
Riga 70:
=== La guerra persiana ===
 
Ma i persiani non si lasciano impressionare e continuano a rompere i marroni come niente fosse. Allora Giuly carica sul cavallo l’opera omnia di [[Socrate]], si reca ad [[Antiochia]] e, in attesa di iniziare la guerra, passa un [[anno]] a scrivere, perché Socrate non ha scritto nulla e quindi non ha niente da leggere, diventando così il primo imperatore intellettuale dopo [[Caligola]].
 
Ma alla fine, controvoglia, deve andare in guerra e, detestando qualunque essere umano monoteista, ha facilmente ragione nel massacrare a più riprese i poveri persiani [[mazdeismo|mazdeisti]], arrivando con tutto il suo esercito pagano fin sotto le mura della loro barbara capitale monoteista: [[Ctesifonte]]. Diventa così il primo imperatore ad esportare il paganesimo ellenico in uno [[Iran|stato canaglia]] mediorientale dai tempi di [[Settimio Severo|Settimio Setticemio Severo]].
Riga 106:
|}
{{anticaroma}}
{{Portali|Storia}}
 
 
[[Categoria:Imperatori]]