Giovanni Verga: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
== Esperienze a Catania ==
[[File:Giovanni Verga.jpg|thumb|right|345px|Verga dopo essersi ossigenato. Come al solito quel distrattone si dimenticò di passarsi i [[baffi]].]]
Dopo la prima performance, Verga comincia ad avere il sopravvento su Giovanni: approfittando dei disordini scoppiati per la reintroduzione dell'[[Imu]] dal governo [[Bersani]], dietro lauto compenso vengono sottomesse numerose meridionali donzelle, o, almeno, quelle risparmiate dal colera e dal [[raffreddore]]. Il fenomeno negli anni raggiunge livelli tali che il 50% della popolazione di Catania porta il suo [[cognome]] (fonte: [[Pagine Gialle]]). Toccherà a [[Nino Bixio]] dare la caccia a Giovanni che, impossibilitato a dividersi dalla Verga, risponderà con veemenza alla carica della [[polizia]]. Sarà arrestato con l'accusa di lancio di [[racconti]], [[poesie]] e [[coriandoli]] fuori stagione. Anche gli studi in giurisprudenza e le esperienze come [[giornalista]] rappresentano un bivio fondamentale nelle future tecniche narrative del Verga: le prime non le finì, le seconde affondarono dopo i risultati delle vendite del settimanale da lui creato, due copie.
 
== Gli anni fiorentini ==
99

contributi