Giovanni Pascoli: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.1.87.232 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
Riga 21:
 
=== I rapporti col padre ===
L'unica persona della quale riuscì a memorizzare sia nome che aspetto e riuscì in ogni occasione ad attribuirli biunivocamente alla stessa entità fu il padre naturale: [[File:MusodigommaAnziano che fa una smorfia.jpg|left|thumb|170px|Ritratto di Don Vito Pascoli Corleone]]'''[[Don Vito Pascoli Corleone]]'''.
 
Quest'uomo, di origine [[Sicilia]]na, era un grosso capo-[[mafia]] locale internazionale: fra i suoi traffici illegali ci furono quelli di [[droga]] (della quale gli altri decadentisti andavono ghiotti); armi da fuoco (molto richieste dalle autorità delle prime associazioni multinazionali pacifiste); [[lametta|lamette]] (destinate a buona parte dell'ambiente decadentista); video del primo singolo dei [[Dari|dARI]] (stavolta erano i governi dei maggiori imperi che cercavano armi da distruzione di massa con la quale affrontare la futura [[prima guerra mondiale]]); [[pedofilia|materiale pedopornografico]] (del quale il figlio Giovanni era unico protagonista); e organi (precisamente quelli del figlio Giovanni Pascoli).
0

contributi