Giovanni Paolo I: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
== La sfrenata ascesa al potere: da sindacalista comunista a vescovo di Roma! ==
 
Da persona ambiziosa qual era, Albino si dedicò subito alla nobile arte del servilismo per scalare le alte gerarchie ecclesiastiche. La sua carriera iniziò come umile curato di campagna in un paesino sul lago di Como... ah no, quello era [[I promessi sposi|Don Abbondio]]!<br />Albino Luciani venne ordinato sacerdote nel [[1935]] e subito si mise in mostra per il suo zelo e la sua faccia di [[bronzo]]: una volta arrivò perfino a scacciare con una scaccciacani i bambini [[rom]] che chiedevano l'[[elemosina]] all'entrata della chiesa dopo aver appena finito una predica di tre ore in cui esaltava il valore della misericordia.<br />I suoi superiori, evidentemente disgustati, pensarono bene di liberarsene mandandolo in culo al mondo e fu così che il buon Albino venne spedito nella arretrata e montanara diocesi di [[Belluno]], nella quale svolse attività pastorale e allo stempo tempo ricoprì l'incarico di ostetrico, speziale, delatore anonimo, venditore di indulgenze e creme di bellezza, [[L'esorcista|esorcista]], sarto, calzolaio e signorotto locale: a tal proposito le cronache locali affermano che si impegnò molto e con successo per riportare in auge lo [[ius primae noctis]].<br />Dopo esser riuscito ad avvicinare la gretta gente delle montagne bellunesi alla parola di Dio, al [[sapone]] e al galateo, nel [[1958]] Luciani venne premiato dalla Santa Sede con un buono spesa e con la nomina a [[vescovo]] di '''Vittorio Veneto'''.<br />TrasferitoDa alla sedein patriarcalepoi difu Veneziaun nelsusseguirsi 1969, venne creato da papa Paolo VI nel marzodi 1973promozioni: cardinale del titolo di S.san Marco., Ilrappresentante 26della agostoSanta 1978Sede vennea eletto''[[Porta papaa nelPorta]]'', conclavecronista tenutosicattolico-sportivo alladelle mortepartite didel Paolo[[Venezia]] VIa ''[[Quelli che il calcio...]]'', macritico ungastronomico mesesulle piùpagine tardidi moriva[[Famiglia improvvisamentecristiana]].<br />PastoreNell'agosto contraddistintodel dalla1978 raraAlbino bontà,Luciani dallaera ricercataquindi ipocrisiail ecandidato dalpiù contoindicato ina bancasuccedere miliardario,a fupapa tuttavia'''[[Paolo fermoBonolis]] nel pretendereVI''', sinstroncato dagli anni del suo episcopato,da un'assoluta fedeltàmalore allain Chiesadiretta etv allamentre suarecitava dottrina;l'Angelus nela breve''Ciao periodoDarwin''.<br del/>Un suoattendibile pontificatosondaggio iniziòcondotto un'energicada azione[[Studio tesaAperto]] asosteneva impediretuttavia che ialtri bambinidue brutticardinali potessero fareambire ial chierichetti, opera poi portata a compimento dal suo successore, il figlio naturalesoglio Giovanni Paolo II (concepito senza peccato durante una notte d'amore con [[Madre Teresa di Calcutta]]).pontificio:
 
== Morto un papa se ne fa un altro! ==
Riga 58:
== Lo stile ==
[[Immagine:Giovanni Paolo I balla.gif|thumb|left|300px|"''Muovi a tempo il bacino, sono il Capitano Uncino!''"]]
Pastore contraddistinto dalla rara bontà, dalla ricercata ipocrisia e dal conto in banca miliardario, fu tuttavia fermo nel pretendere, sin dagli anni del suo episcopato, un'assoluta fedeltà alla Chiesa e alla sua dottrina; nel breve periodo del suo pontificato iniziò un'energica azione tesa a impedire che i bambini brutti potessero fare i chierichetti, opera poi portata a compimento dal suo successore, il figlio naturale Giovanni Paolo II (concepito senza peccato durante una notte d'amore con [[Madre Teresa di Calcutta]]).
 
== I miracoli ==
0

contributi