Giovanni Keplero: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
<center>
'''¡El plebiscito no debe posponerse, debe CANCELARSE!'''
 
Dado que el coronavirus se está extendiendo rápidamente por todo el país, varias partes están pidiendo el aplazamiento de la consulta electoral en un momento más apropiado. <br/>
Sin embargo, el referéndum no debe posponerse sino cancelarse por completo porque la aprobación de un nuevo proyecto de reforma constitucional entregaría a Chile, después de décadas de desarrollo económico y social, a los vándalos y a los vendipatria comunistas que transformaría a nuestro país en una cloaca como Venezuela !
 
¡Y SI NO ACEPTAN ESTA SOLICITUD, ES NUESTRO DEBER CÍVICO IR EN MASA A LAS URNAS EL 26 DE ABRIL PARA VOTAR POR LA OPCIÓN RECHAZO!
 
http://yovotorechazo.cl/
</center>{{Scienza}}
[[File:Keplero.jpg|right|thumb|250px|Keplero era un grande amante del [[sushi]].]]
{{cit2|Chi, quel [[crucco]] [[gobbo]]?|[[Galileo Galilei]] su Keplero}}
Line 15 ⟶ 5:
 
'''Giovanni Keplero''' (''Johannes Kepler'' in [[tedesco]]; ''Ioannes Keplerus'' in [[latino]]; ''Sgorbio'' o ''Gobbetto'' per gli amici) fu un [[Astronomia|astronomo]], [[Musica|musicista]] e [[Sfortuna|iettatore]] tedesco.
{{wikipedia}}
 
==[[Sfiga|Vita, morte e miracoli]]==
[[File:Crollo L'Aquila.jpg|right|thumb|350px|Purtroppo la casa di Keplero fu colpita da un [[meteorite]] e da un [[terremoto]]. Simultaneamente. Dieci minuti dopo che lui vi era nato.]]
Keplero nacque a Weil der Stadt ([[Sassonia]]) il [[27 dicembre]] [[1571]]<ref>Due giorni prima e sarebbe stato il Messia.</ref> in concomitanza con un'[[epidemia]] di [[peste]] e una di [[mucca pazza]]. Pare che fece [[pipì]] nella fonte battesimale, durante la cerimonia di [[battesimo]].
 
Il [[giovane]] dimostrò subito una spiccata [[intelligenza]] cominciando ad articolare le prime parole in dialetto sassone all'età di quattro anni, fatto ancora più impressionante se si considera che stava imparando a parlare anche in [[tedesco]]. Educato secondo la rigida [[morale]] [[Protestantesimo|protestante]] (niente [[donna|donne]], né [[alcool]], né [[Droga|droghe]]) il [[ragazzo]] crebbe malformato e sbilenco tanto che si cominciò a dire in giro che portasse [[sfiga]]. Raggiunti i vent'anni cominciò lo studio di [[teologia]] a Tubinga<ref>No, nemmeno io so dove sia.</ref> e si laureò, unico nel suo corso. Tutti gli altri [[Studente|studenti]] erano morti di [[tumore]] al [[Palle|testicolo]]. Fresco di laurea decise di andare ad insegnare [[matematica]] e [[astronomia]]<ref>Aveva studiato teologia? e vabbé...</ref>; durante le sue lezioni si dimostrò estremamente dotato nell'arte della confusione: confondeva continuamente i [[pianeta|pianeti]] con le note musicali, un'abilità che gli resterà per tutta la [[vita]]. Durante questo periodo si dedicò alla stesura di numerosi [[oroscopo|oroscopi]] predicendo carestie, rivolte, invasioni turche e quant'altro. Tutte le sue previsioni si avverarono, accrescendo la sua cattiva nomea. Perse il lavoro dopo soli cinque anni quando predisse stupidamente al suo capo, il barone di Wittengstein, una [[morte]] violenta, e così fu. La settimana dopo. Il nostro eroe ora privo di [[lavoro]], senza un [[Soldi|soldo]], con la gobba sempre più sporgente, i vermi nelle orecchie (e non solo) e la gente che gettava [[acqua santa]] ovunque cercasse una nuova occupazione. Per [[fortuna]] lo accolse un noto [[Pazzo|svitato]] dell'epoca, [[Tycho Brahe]], che si era fatto costruire un osservatorio su un'isola dal [[re]] di [[Danimarca]] <ref>E aveva anche un naso d'oro come protesi, ma questa è un'altra storia...</ref>. Il giovane fu ingaggiato come astronomo e la sua presenza sull'isola si fece subito sentire: Brahe morì due anni dopo (nonostante godesse di una salute di ferro prima dell'arrivo di Keplero) per l'esplosione della [[vescica]]<ref>Controllate pure, è tristemente vero.</ref>, la [[moglie]] di Kelpero tirò le cuoia (prima che le capitasse di peggio) e anche il [[gatto]] dell'osservatorio affogò. Rimasto solo tra i cadaveri Keplero prese il posto di Tycho come astronomo reale e si diede alla saggistica scrivendo anche varie lettere a [[Galileo]] il quale non gli rispose mai e pare abbia commentato:
{{quote|Cosa cazzo scrive questo in 'sta lingua che non si capisce una mazza?!|Galileo fa sfoggio del suo consueto buon carattere.}}
 
Per [[fortuna]] lo accolse un noto [[Pazzo|svitato]] dell'epoca, [[Tycho Brahe]], che si era fatto costruire un osservatorio su un'isola dal [[re]] di [[Danimarca]] <ref>E aveva anche un naso d'oro come protesi, ma questa è un'altra storia...</ref>. Il giovane fu ingaggiato come astronomo e la sua presenza sull'isola si fece subito sentire: Brahe morì due anni dopo (nonostante godesse di una salute di ferro prima dell'arrivo di Keplero) per l'esplosione della [[vescica]]<ref>Controllate pure, è tristemente vero.</ref>, la [[moglie]] di Kelpero tirò le cuoia (prima che le capitasse di peggio) e anche il [[gatto]] dell'osservatorio affogò. Rimasto solo tra i cadaveri Keplero prese il posto di Tycho come astronomo reale e si diede alla saggistica scrivendo anche varie lettere a [[Galileo]] il quale non gli rispose mai e pare abbia commentato:
 
{{quoteq|Cosa cazzo scrive questo in 'sta lingua che non si capisce una mazza?!|Galileo fa sfoggio del suo consueto buon carattere.}}
 
Nel [[1620]], dopo quasi nove anni di vita felice, a parte la sordità dovuta ai vermi nelle orecchie, le [[ossa]] che si sgretolavano e la vista danneggiata dall'osservazione diretta del [[sole]], la iattura lo colpì di nuovo: il regno di Danimarca perse una guerra, l'osservatorio fu smantellato e Keplero messo alla porta senza [[pensione]], la madre fu accusata di [[stregoneria]] e rinchiusa per essere [[tortura|torturata]] e il suo nuovo gatto fu colpito da un [[fulmine]]. Ah, Keplero rimase anche zoppo.
Accorrendo in soccorso della madre spese tutto il suo denaro pagando [[Corruzione|mazzette]] per farla uscire di [[galera]]. Ci riuscì ma, poco dopo, la vecchia morì.
Line 28 ⟶ 24:
 
Morì solo e abbandonato nel [[1630]] e il suo corpo fu scaricato in una [[fossa comune]], poi la fossa fu bruciata, le ceneri messe in un [[cannone]] e il cannone sparato nello spazio per evitare che la sua tremenda sfiga potesse affliggere qualcun altro.
 
===Le tre leggi===
 
Giovanni Keplero è famoso soprattutto per aver formulato le [[Isaac Asimov|tre leggi della {{s|roboti}}]] astronomia sul moto dei pianeti. Ci arrivò dopo 17 anni passati ad osservare pazientemente il [[cielo]] ogni [[notte]], altra dimostrazione della sua intelligenza.<ref>[[Tu]] ci avresti messo un secolo.</ref> Le tre leggi lo resero famoso nel mondo accademico, che a quell'epoca contava più o meno tredici persone. Il che spiega come mai sia rimasto un miserabile.
[[File:Keplero sulla copertina di rolling stones.jpg|left|thumb|220px|Keplero comparve anche sulla copertina di [[Rolling Stone]] nel [[1625]].]]
#'''Prima legge''': I [[Pianeta|pianeti]] si muovono su orbite ellittiche e il sole occupa uno dei due [[fuoco|fuochi]].<ref>Semplice, no?</ref>
#'''Seconda legge''': Il raggio vettore che unisce il centro del Sole con il centro del pianeta descrive aree uguali in tempi uguali.<ref>Comunista!</ref>
#'''Terza legge''': Il quadrato del tempo di rivoluzione di un pianeta è proporzionale al cubo della sua distanza dal suo sole.
#'''Quarta legge''': In ogni caso la [[Morte Nera]] non avrebbe potuto distruggere un pianeta.
#'''Quinta legge''': In ogni caso non si sarebbe potuto sentire il botto, [[Pignoleria|visto che nello spazio il suono non viaggia]].
#'''Sesta legge''': A me quel film nemmeno è piaciuto.
 
===Tutto è musica e la musica è tutto===
Line 54 ⟶ 39:
{{quote|Tzé, se non avesse perso tempo con 'ste cazzate forse la [[gravità]] l'avrebbe scoperta lui... Se se...|Newton sfoggia la sua consueta [[modestia]].}}
 
===Le tre leggi= di Keplero==
==Curiosità==
 
{{curiosità}}
Giovanni Keplero è famoso soprattutto per aver formulato le [[Isaac Asimov|tre leggi della {{s|<del>roboti}}</del>]] astronomia sul moto dei pianeti. Ci arrivò dopo 17 anni passati ad osservare pazientemente il [[cielo]] ogni [[notte]], altra dimostrazione della sua intelligenza.<ref>[[Tu]] ci avresti messo un secolo.</ref> Le tre leggi lo resero famoso nel mondo accademico, che a quell'epoca contava più o meno tredici persone. Il che spiega come mai sia rimasto un miserabile.
*Nel [[2009]] la [[NASA]] ha lanciato in orbita un [[telescopio]] gigante battezzato con il nome del famoso astronomo. Due ore dopo l'entrata nell'orbita terrestre il telescopio è stato distrutto dall'impatto con il cannone contenente le ceneri di Keplero.
[[File:Keplero sulla copertina di rolling stones.jpg|left|thumb|220px|Keplero comparve anche sulla copertina di [[Rolling Stone]] nel [[1625]].]]
*Pare che fece [[pipì]] nella fonte battesimale, durante la cerimonia di [[battesimo]].
#'''Prima legge''': I [[Pianeta|pianeti]] si muovono su orbite ellittiche e il sole occupa uno dei due [[fuoco|fuochi]].<ref>Semplice, no?</ref>
*Era perseguitato dalla [[sfortuna]].<ref>Ma questo mi pareva ovvio.</ref>
#'''Seconda legge''': Il raggio vettore che unisce il centro del Sole con il centro del pianeta descrive aree uguali in tempi uguali.<ref>Comunista!</ref>
#'''Terza legge''': Il quadrato del tempo di rivoluzione di un pianeta è proporzionale al cubo della sua distanza dal suo sole.
#'''Quarta legge''': In ogni caso la [[Morte Nera]] non avrebbe potuto distruggere un pianeta.
#'''Quinta legge''': In ogni caso non si sarebbe potuto sentire il botto, [[Pignoleria|visto che nello spazio il suono non viaggia]].
#'''Sesta legge''': A me quel film nemmeno è piaciuto.
 
== Riconoscimenti ==
*Nel [[2009]] la [[NASA]] ha lanciato in orbita un [[telescopio]] gigante battezzato con il nome del famoso astronomo. Due ore dopo l'entrata nell'orbita terrestre il telescopio è stato distrutto dall'impatto con il cannone contenente le ceneri di Keplero.
 
==Note==
{{legginote}}
<references/>
 
{{portali|astronomia|filosofia}}
==Voci correlate==
*[[Galileo Galilei]]
*[[Isaac Newton]]
*[[Stephen Hawking]]
*[[Astronomia]]
*[[Sfiga]]
 
{{fisica}}
{{Astronomia}}
{{Squallidità|giorno=25|mese=10|anno=2009|votifavorevoli=15|votitotali=24|argomento=scienza}}
 
{{DEFAULTSORT:Kepler}}
[[categoria:Biografie]]
[[categoriaCategoria:FisiciAstronomi]]
[[Categoria:Astrologia]]
[[Categoria:Matematici]]
[[Categoria:Fisici]]
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Tedeschi]]